cultura

Conferenza-reading per analizzare il culto di San Michele Arcangelo e le sue tappe in Umbria

lunedì 27 settembre 2021

Mercoledì 29 settembre alle 21 presso la Collegiata di San Michele Arcangelo la Libera Associazione Culturale "Pan Kalon" organizza la presentazione del libro "La Diagonale Celeste. Viaggio d'erranza sulla Via Michelita”. Un evento promosso in onore del Patrono di Panicale. L’evento vedrà la partecipazione dell'autore Enzo Cordasco.

E' uscito a febbraio 2020 edito da Era Nuova il suo nuovo libro sulla Linea Sacra di San Michele Arcangelo. Un diario di viaggio e di erranza sulla Via Michelita “in compagnia” dell'Arcangelo Michele. Un percorso 'sapienziale' ed emozionale lungo la Linea di San Michele e sui luoghi che segnano il suo culto, un itinerario affascinante e misterioso che parte dall'Irlanda e arriva in Israele toccando Gran Bretagna, Francia, Italia e Grecia.

I sette luoghi canonici sono Skellig Michael in Irlanda o roccia di San Michele, Saint-Michael's Mount in Cornovaglia, Mont Saint-Michel in Normandia, la Sacra di San Michele in Piemonte, il Santuario di San Michele nel Gargano, a Monte Sant'Angelo, il Monastero di San Michele nell'isola di Symi, in Grecia, e il Santuario di San Michele e della Stella Maris sul Monte Carmelo in Israele. Nella Linea è inserita anche l'Umbria con il Tempio di Sant'Angelo a Perugia e la Pieve di San Michele all'Isola Maggiore del Lago Trasimeno.

“Una particolare energia si sprigiona da questi luoghi – spiegano i promotori dell’evento - che si trovano collocati lungo le cosiddette 'Ley Lines' o linee energetiche della Terra, tracciati percorsi da linee di forza magnetica dove, nei punti di maggiore irradiazione sorgevano megaliti, tumuli, edifici sacri. Questi luoghi appaiono allineati su di una retta o meglio su una diagonale che, prolungata in linea d'aria porta a Gerusalemme, per questo viene chiamata 'Via Michelita o Via di Gerusalemme'. Tutti i Santuari micheliti sono in perfetto allineamento con il tramonto del sole nel giorno del solstizio d'estate. Questa Linea è l'insieme dei punti lungo la superficie terrestre dove passa l'ultimo raggio di sole al tramonto del solstizio d'estate”.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
320.8809022

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.