cultura

"Oligi espone". Un viaggio che si compie fra manifestazioni di arte contemporanea

giovedì 23 settembre 2021

Oligi – al secolo Luigi Cerica – Graphic designer dedito all’attività artistica e stimolato da un forte senso di ricerca per quel che riguarda tecnologie, linguaggi e materiali, espone per la prima volta ad Orvieto da venerdì 1° a domenica 17 ottobre 2021 a Palazzo Coelli, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Un percorso che parte dalla creatività e si compie attraverso sperimentazioni, materiali, forme e colori fino a culminare in espressioni che riscoprono la pura artigianalità di un tempo. Le opere realizzate nascono infatti, da una continua ricerca interiore, da uno studio costante, da un lavoro incessante e attento che conduce l’artista a rappresentare e plasmare la materia: opere materiche, volumi, tecniche miste e carte.

Il lavoro di Oligi parte da elaborati e foto proprie trattati, avvalendosi anche della stampa UV su carta fotografica con aggiunta e riporti di materiali vari come ferro, legno, poliuretano, sabbia poliestere, resine, cemento, cartone.
Una sezione dei lavori è infine dedicata ai luoghi d’origine (Bolsena, la città natale) e al suo territorio che offre testimonianze storiche, culturali e naturalistiche molto importanti dove egli si riconosce fortemente.

Il leitmotif di ogni opera è il racconto senza le parole. Raccontare senza parole, osservare, percepire ed elaborare. Il desiderio di Oligi è rinnovare e dare vita ad oggetti comuni e a volte dismessi, che attraverso l’arte, ottengono significati diversi diventando testimoni di un’altra realtà, per vivere una nuova esistenza. L’esposizione, protagonista ad Orvieto, presenterà le opere prodotte dal 2018 ad oggi.

Versatilità con varie declinazioni nello stile, nel linguaggio e nella materia scelta. Comune denominatore di ogni opera è la forza evocativa dell’immagine, percepita nell’ espressione delle forme e nella scelta dei materiali che la riproducono in maniera sorprendente.

Oligi. Luigi Cerica nasce a Bolsena nel 1952 da una famiglia che ha antiche radici nel territorio. Trasferitosi in Belgio durante l’adolescenza, consegue successivamente gli studi di Industrial Designer e si esprime parallelamente in scultura, pittura e grafica partecipando da giovane ad alcune mostre collettive e personali.

Negli anni ’80 rientra in Italia. Istituisce a Modena un’azienda di Graphic Design, tuttora attiva sul mercato nazionale. Oggi Oligi è completamente impegnato nella attività artistica attraverso cui coglie l’opportunità di ricongiungersi con lo spirito e la creatività che da sempre gli sono appartenuti.

Un appuntamento fisso. La mostra sarà in esposizione presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto da venerdì 1° a domenica 17 ottobre 2021, dalle 10.30 alle 18. L’artista sarà presente tutti i giorni del periodo indicato dalle 16 alle ore 18 per illustrare le opere e il suo percorso. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e il Comune di Orvieto.

Per ulteriori informazioni:
333.7289918 - info@artpico.it 
Instagram: @Oligi52 - artpicooligi; Facebook: Artpico

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.