"Acquapendente tra storia e street art". Visita ai murales del centro storico

La Cooperativa "L'Ape Regina" organizza per sabato 2 ottobre una passeggiata lungo le vie del centro storico di Acquapendente alla scoperta dei luoghi più suggestivi e che più lo caratterizzano. "La passeggiata - affermano - sarà il nostro strumento privilegiato per cogliere l’incontro e il dialogo, mai banale, tra la storia della città e gli interventi di arte contemporanea, che grazie al Festival Urban Vision si sono stratificati dal 2015 a 2019 lungo le vie del paese.
Le strade sono testimonianza del vissuto cittadino, luogo utile per scoprire nuovi sentieri o per tonare su quelli passati, e sarà proprio tra passato e presente che ci muoveremo. Artisti di fama internazionale sono stati invitati negli anni a lasciare traccia del loro passaggio, intervenendo in alcuni spazi e muri della città con opere spesso di grandi dimensioni e da un forte impatto emotivo, estetico e sociale.
Opere che si inseriscono perfettamente nel contesto senza essere mai invasive o dissonanti, anzi ne diventano valore aggiunto. Esplosioni di colore, messaggi di libertà, sogni che si imprimono sui muri, volti di donne che ci osservano e si lasciano osservare, questi e non solo i temi trattati nelle opere murali. Come in un museo a cielo aperto, la nostra passeggiata ci condurrà a conoscere da vicino questi lavori non dimenticando la storia del luogo che li ospita. Un’occasione per confrontarsi con la storia e allo stesso tempo rinnovarsi".
Sarà possibile scegliere tra due turni di visita, alle 10.30 oppure alle 16. La passeggiata avrà una durata complessiva di due ore, a seguire visita al Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente. La giornata è gratuita. Il progetto è realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019. Per partecipare è necessario prenotarsi entro il giorno prima dell’evento.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
388.8568841 – eventi@laperegina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.