cultura

L'incontro con Ezio Mauro chiude "Civita Luogo del Pensare 2021"

mercoledì 15 settembre 2021

Sarà Ezio Mauro, una delle più importanti firme del giornalismo italiano, a chiudere l'edizione 2021 del Festival "Civita Luogo del Pensare". Lo farà venerdì 17 settembre alle 21 alla Casa del Vento di Bagnoregio. Classe 1948, Mauro ha iniziato la sua carriera di giornalista durante gli anni di piombo alla Gazzetta del Popolo di Torino. Ha poi continuato la sua avventura nella carta stampata presso La Stampa, che ha anche diretto dal 1992 al 1996, e Repubblica, di cui è stato direttore per vent’anni. Prima della guida di queste importanti testate, è stato corrispondente dagli Stati Uniti e da Mosca.
 
Grazie ai suoi articoli e alla sua professionalità ha vinto i prestigiosi riconoscimenti “Premio Ischia Internazionale di Giornalismo” e “Premio Internazionale Alfio Rosso”. Nel 2011 ha scritto insieme a Zagrebelsky il saggio “La felicità della democrazia. Un dialogo”. Con il sociologo Zygmunt Bauman ha pubblicato “Babel”. “L’anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione”, edito nel 2017, è la ricostruzione cent’anni dopo degli eventi della Rivoluzione russa, momento storico saliente del Novecento.
 
Nel 2020 è stato pubblicato il suo 'La dannazione. La sinistra divisa dall'alba del fascismo'. Con Mauro cala il sipario su un'edizione davvero straordinaria di Civita Luogo del Pensare che ha visto protagonisti grandi nomi della cultura, del giornalismo, del teatro e dell'imprenditoria italiana. Indimenticabile l'incontro con l'imprenditore Brunello Cucinelli, la presentazione del libro su Moro di Walter Veltroni e gli appuntamenti con Paolo Crepet, Antonio Polito, Francesco Moser, Dodi Battaglia, Costantino D'Orazio, Mirko Zilahy, Claudio Colaiacomo, Umberto Galimberti e gli spettacoli teatrali curati da Fabrizio Vona per Civit'Arte.
 
Le foto e i video delle serate sono pubblicati sulla pagina Facebook di Casa Civita. "Civita Luogo del Pensare" è un'iniziativa del Comune di Bagnoregio, realizzata da Casa Civita Srl. L'edizione 2021 rientra negli eventi a sostegno del percorso di candidatura Unesco de "Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio".
 
 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.