Il Museo della Ceramica della Tuscia aderisce alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

Il Museo della Ceramica della Tuscia di Viterbo partecipa alla quarta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, promossa dall'Associazione Nazionale Piccoli Musei, omaggiando tutti i visitatori con un pregiato volume in dono messo a disposizione dalla Fondazione Carivit. L’iniziativa, in programma per domenica 19 settembre, risponde all’obiettivo di promuovere i musei di piccole dimensioni che con la loro specificità assumono il ruolo di custodi del patrimonio e della storia di un territorio.
La Città dei Papi vanta una lunga tradizione ceramica e il Museo della Ceramica della Tuscia ne è testimonianza con le collezioni di reperti prodotti a Viterbo e nell’Alto Lazio tra la fine del XII e il XVII secolo. Resterà aperto, con ingresso gratuito, la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. L’accesso al museo è consentito nel rispetto delle norme sul contenimento del contagio da Covid-19, pertanto per una visita in sicurezza possono entrare massimo 12 persone alla volta, è obbligatorio presentare il Green Pass, è a disposizione il gel igienizzante per le mani, è necessario rispettare la segnaletica a pavimento e indossare la mascherina.
Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it, telefonare o lasciare un messaggio nella segreteria al numero 0761.223674, o recarsi direttamente presso il Museo della Ceramica della Tuscia, in Via Cavour, 67, Viterbo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.