cultura

Al Museo Vulcanologico si inaugura la collezione mineralogica "Raniero Pascolini"

mercoledì 15 settembre 2021

La valorizzazione del patrimonio naturale e della conoscenza di un territorio spesso passa anche dalle collezioni e a San Venanzo, al Museo Vulcanologico, è stata appena donata la collezione mineralogica intitolata a Raniero Pascolini che sarà inaugurata domenica 19 settembre alle 17 al Museo Vulcanologico alla presenza dei familiari del collezionista, del sindaco Marsilio Marinelli e della professoressa Laurella Melelli del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia che affronterà il tema "Il patrimonio geologico: perché conoscerlo, come amarlo".

L'offerta didattica del Museo Vulcanologico di San Venanzo si rafforza così con un nuovo percorso che conta oltre 500 campioni provenienti dalla collezione Raniero Pascolini, superando complessivamente i 3.000 campioni, molti dei quali raccolti anche durante l'attività della locale cava di venanzite. Elevato l'interesse dal momento che il materiale è stato conservato sapientemente ed in maniera scientifica dal mineralista. La nuova collezione sarà aperta insieme al museo tutti i weekend di settembre ed ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.