"Le Umbriache, racconti e ricette dall'Umbria" chiude la rassegna "Fino al Tramonto"

Ultimo appuntamento con "Fino al Tramonto". La rassegna ideata da Athanor Eventi con il patrocinio del Comune di Lugnano in Teverina e dell’Associazione "I Borghi più belli d’Italia" nella suggestiva location delle Terme di Ramici si conclude domenica 12 settembre alle 18.30 con la replica dello spettacolo "Le Umbriache, racconti e ricette dell’Umbria" già andato in scena sabato 4 settembre. Anche questo spettacolo si svolgerà nel rispetto della normativa anti Covid. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 327.9705115 e il Green Pass.
Tratto dal libro scritto dalla professoressa Mara Quadraccia, presidente della Sezione di Amelia dell'Unitre, e da Alida Serviziati, lo spettacolo è una spassosa incursione nella cucina della tradizione umbra e delle sue ricette, legate tra loro da curiosi aneddoti legati alla storia dell’Umbria e della sua cultura popolare. In scena la stessa Mara Quadraccia, dispensatrice delle preziose ricette, e l’attrice Cristina Caldani.
Athanor Eventi quest’anno ha voluto dare vita ad un vero e proprio festival, con tanti appuntamenti estivi tra teatro e musica andati in scena dalla fine di luglio, che si è svolto nell’ora più seducente del giorno, ossia al tramonto. Luogo scelto, le Terme di Ramici. Oggi il complesso termale, nelle immediate vicinanze del fiume Tevere, è costituito da alcune piscine incorniciate da un paesaggio bucolico e suggestivo contornato da immensi terreni agricoli dai variopinti colori che solo la natura sa creare. Il luogo è di grande bellezza con la caratteristica di essere incontaminato così come la purezza delle sue acque termali che sgorgano fresche. Le Terme di Ramici sono raggiungibili presso la Strada Provinciale 87 nel comune di Lugnano in Teverina.
Per ulteriori informazioni:
www.athanoreventi.com - www.turismolugnanointeverina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.