Intrattenimento, informazione, cultura e spettacolo a "Parole sul Lago"

Dallo sport alla letteratura, dalla moda allo spettacolo, tra cultura e social network, fino alla psicologia e all’ambiente. Sono tante le "Parole sul Lago" pronte a prendere forma a Bolsena nel primo fine settimana del nuovo mese. Nuova anche l'iniziativa culturale, pensata per offrire a residenti e turisti ancora presenti, occasioni gratuite di intrattenimento e approfondimento con figure significative del panorama nazionale. Tre i giorni, due le location all'aperto. E, solo in caso di avverse condizioni meteo, al coperto del Teatro "San Francesco".
Sei gli appuntamenti messi in calendario per il Comune dal Gruppo The Skill che abbraccia i campi della comunicazione strategica e di crisi, l’editoria, la formazione, i servizi radiofonici e di podcasting ed è da tempo attivo nell'organizzazione di eventi di rilievo. Non fa eccezione quello in arrivo che punta a proporre una visione su tematiche di attualità. "Un evento comprensivo per giovani e meno giovani – sottolineano il sindaco, Paolo Dottarelli, il vicesindaco, Andrea Di Sorte – che animerà non solo spazi alternativi, ma sarà frutto di dibattito nella comunità".
Si inizia venerdì 3 settembre alle 18.15 in Piazzale Alighieri con il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, noto ai più anche come volto televisivo di "Ballando con le stelle" che, intervistato dalla giornalista di Sky Tg24, Giorgia Finesi, parlerà del periodo positivo dello sport italiano – da Uefa Euro 2020 ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo – e del suo futuro. Alle 21.15 l’inviato del programma Mediaset "Le Iene" Nicolò De Devitiis, che su Instagram con l'account @divanoletto conta 320.000 follower, confesserà come nasce e si sviluppa una carriera televisiva e di influencer.
La moda, un mondo di luci e successi ma anche di sacrifici, è il tema al centro dell'incontro di sabato 4 settembre alle 18.15 che porta in Piazzale Alighieri la direttrice dell’agenzia di stampa La Presse, Alessia Lautone, autrice del libro "Louis Vuitton. Il lusso di un sogno" (Diarkos). In Piazza della Rocca, invece, alle 21.15 sarà la volta della psicologa, psicoterapeuta, docente, saggista e scrittrice Maria Rita Parsi – frequenti i suoi interventi sui media – che si confronterà con il pubblico sul tema "Le parole che non pronunciamo".
Ancora in Piazzale Alighieri, domenica 5 settembre alle 18.15, l'appuntamento è con Vittorio Macioce, capo della redazione culturale del quotidiano "Il Giornale" che presenterà il libro appena pubblicato per Salani, dal titolo "Dice Angelica". La rassegna di attualità e cultura si concluderà alle 21.15 in Piazza della Rocca con l’intervento del professor Corrado Clini, già direttore generale e ministro dell’Ambiente, docente alla Tsinghua University di Pechino che illustrerà e si confronterà con il pubblico sulle problematiche delle politiche ambientali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.