cultura

Brunello Cucinelli a "Civita Luogo del Pensare" per parlare di bellezza e umanesimo

venerdì 27 agosto 2021

Una serata molto attesa, quella di venerdì 27 agosto, al Festival "Civita Luogo del Pensare" di Bagnorgio che alle 21, a Civita, in Piazza San Donato, vedrà protagonista Brunello Cucinelli, uno degli imprenditori più illuminati d'Italia e della scena internazionale in una lectio magistralis con al centro i temi della bellezza e dell'umanesimo. Il re del cashmere ha ricevuto un numero straordinario di riconoscimenti nazionali e internazionali per il suo "capitalismo umanistico".

Nel 2018 l’Università degli Studi di Messina, ritenendolo "pensatore concreto, promotore culturale e vero mecenate dei nostri tempi”, gli ha conferito il dottorato di ricerca in Filosofia honoris causa.

Negli anni precedenti nobilissime per la sua realtà umana sono le prestigiose nomine a Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana e quella a Cavaliere del Lavoro, consegnatagli dal Presidente della Repubblica, la laurea ad honorem in Filosofia ed Etica delle Relazioni Umane, con cui l’Università degli Studi di Perugia gli ha voluto rendere omaggio, ed il Global Economy Prize, ricevuto dal prestigioso Kiel Institute for the World Economy con l’attestato di aver saputo "impersonare perfettamente la figura del Mercante Onorevole".

L'incontro con Cucinelli è un momento importante all'interno del percorso di candidatura de "Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio" perché vuole rappresentare un incontro di riflessione su tematiche e valori che sono alla base del discorso di candidatura.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.