"Trovare l'alba dentro l'imbrunire. Misticismo ed esoterismo in Franco Battiato"

È dedicato a Franco Battiato il primo appuntamento del mese di AperiLibri, la formula del Community Hub "Lo Scalo" nata per ibridare il piacere dell’aperitivo con quello dei libri. Venerdì 6 agosto alle 18.15 è di scena il volume "Trovare l’alba dentro l’imbrunire. Misticismo ed esoterismo in Franco Battiato", scritto da Giovanni Zilio per i tipi di Intermedia Edizioni.
Quello di Zilio è un lavoro di scavo “genealogico” sui testi delle canzoni e delle opere dell’artista siciliano, allo scopo di accertare, in maniera rigorosa, la consistenza dei tracciati delle filosofie e delle mistiche connesse alle dottrine George Ivanovitch Gurdjieff e all’insegnamento sufi. Il volume aiuta a ricomporre, scandagliando il vortice delle talora indecifrabili e disorientanti scritture di Battiato, i riferimenti “occulti” alle tradizioni e alle filosofie esoteriche che hanno rappresentato un fondamentale viatico di una ricerca esistenziale e spirituale posta alla base del suo percorso artistico e musicale.
La presentazione del libro, a cui parteciperà l’autore, sarà accompagnata da brevi incursioni del flauto e del pianoforte sulle musiche di Battiato. Giovanni Zilio ha iniziato a studiare musica a 8 anni. Laureato in Musicologia all’università di Padova, è anche diplomato al conservatorio “Pollini” di Padova. Ha fondato l’associazione AdiMus. Svolge la professione di educatore nelle provincie di Vicenza, Padova e Venezia e nella scuola secondaria “Bettini” di Padova

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.