Al via il Festival "Stella d'Oro" tra musica, cinema, teatro e letture

"Musica, cinema, teatro e letture ai tempi del corona". È lo slogan che accompagna l'edizione 2021 del Festival "Stella d'Oro" di Allerona che si apre mercoledì 4 agosto alle 21.15 in Piazza Santa Maria con una serata all'opera comica in un atto, “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, firmata da Spazio Musica Opera e Concerti in collaborazione con l'Associazione Culturale Coro Polifonico “Canto Libero”.
Cinema muto sotto le stelle, giovedì 5 agosto alle 21.15 con la proiezione del film muto “La Palla n.13” di Buster Keaton preceduto da un colloquio con Guido Barlozzetti e Luciano Umena. L'evento sarà preceduto dall'apericena alle 19.30 al Bar “Borgo Antico”. Per sabato 7 agosto alle 21.15 l'appuntamento è con le letture animate per bambini dai 4 anni in su, tra ombre e luci, con la voce narrante di Alfonso Cuccurullo e disegni alla lavagna luminosa del Maestro Vito Baroncini.
Lunedì 9 agosto alle 21 Alt Academy Produzioni di Roma in “La Lezione” di Eugen Ionesco per la regia di Luca Ferrini. Anche in questo caso, l'evento sarà preceduto dall'apericena alle 19.30 al Bar “Borgo Antico”. Martedì 10 agosto alle 18, la presentazione del libro “Altre Strade. Itinerari sulle strade bianche tra Lazio, Umbria e Toscana. Storia di resistenza rurale” di Adio Provvedi e Filippo Belisario alla presenza degli autori. Coordina Vittorio Tarparelli.
Alle 19.30, invece, scatta l'ora de “Il Borgo dei Desideri” e di “Gustiamoci il Borgo”, itinerario enogastronomico che porta alla scoperta degli angoli più belli di uno de “I Borghi più belli d'Italia”, sulle note di Zoer One Man Band. Si tinge di giallo, infine, il pomeriggio di giovedì 12 agosto. Alle 18, infatti, l'aperitivo letterario è in compagnia di Alessandra Carnevali che presenta il libro fresco di stampa “Lo strano caso del maestro di violino. Un nuovo caso per il commissario Calligaris” dialogando con il giornalista Davide Pompei.
L'evento sarà seguito dall'apericena alle 19.30 al Bar “Borgo Antico”. Gli eventi di sabato 7 e lunedì 9 agosto sono a pagamento. Il costo è di 5 euro sopra ai 12 anni. L'ingresso è regolamentato dalla normativa anti Covid.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (preferibili):
370.3703790 – ass.spettacolodiborgo@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.