"Il verme in fondo alla fila", racconti in musica al Parco del Pinaro

Uno spettacolo il cui intento non è solo quello di divertire ma anche trasmettere un messaggio sociale, alla ricerca di una verità soggettiva. Protagonisti saranno proprio i bambini (dai 6 anni in su) a cui lo spettacolo si rivolge ma, dato l'argomento, sarà piacevole anche per i più grandi e per i genitori che accompagneranno i più piccoli.
Graditissimi ospiti saranno l'attore Alfonso Cuccurullo accompagnato dal musicista Marco Cavina. I due condurranno lo spettatore in una serie di racconti in musica incentrati sulla figura del perdente, dove filosofia e ironia si incontrano per dare vita a scene grottesche e surreali.
Lo sfondo sarà quello del Parco del Pinaro di Castel Viscardo domenica 8 agosto alle 21.30. L'evento è organizzato nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. E, in ottemperanza alla nuova normativa che entrerà in vigore da venerdì 6 agosto, è previsto il controllo del Green Pass dai 12 anni in su. E' obbligatoria la prenotazione al numero 340.7103414.
Alfonso Cuccurullo, attore e narratore professionista, è formatore nell’ambito del progetto nazionale "Nati per leggere", cura laboratori teatrali e di animazione alla lettura. Si occupa di ideazione e realizzazione di letture animate e percorsi di promozione alla lettura nelle biblioteche e scuole su tutto il territorio nazionale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.