cultura

Seconda edizione per "Passæggi di tempo, esperienze, escursioni e narrazioni"

venerdì 23 luglio 2021

Dopo il successo dello scorso anno, torna "Passæggi di tempo, esperienze, escursioni e narrazioni". Seconda edizione per il progetto storico-culturale condiviso da Fondazione Vulci e Comune di Montalto di Castro. Accompagnati dagli storici Daniele Mattei ed Emanuele Eutizi, sarà possibile conoscere storie, aneddoti e luoghi del territorio.

Il primo appuntamento è per venerdì 23 luglio alle 18.30 al Giardino del Complesso di San Sisto con la passeggiata e visita guidata da San Sisto al Castello Orsini (martedì 27 luglio stessa ora dal Castello Orsini a San Sisto). Domenica 25 luglio alle 18.30 è la volta di Pescia Romana, con partenza dal Borgo Vecchio e arrivo al Borgo Nuovo (venerdì 30 luglio stesso orario dal Borgo Nuovo al Borgo Vecchio).

Domenica 1° agosto alle 8.30, con la collaborazione dell’Associazione Assopaguro, appuntamento al Piazzale dei Pescatori, a Montalto Marina, per un’escursione in mare dal fiume Fiora alle Murelle (navigazione e snorkelling). Per tutti gli appuntamenti è obbligatoria la prenotazione contattando la biglietteria del Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci.

"Dopo l’esperienza della scorsa estate – commentano gli assessori Silvia Nardi e Giovanni Corona – anche quest’anno abbiamo deciso di replicare l’evento che è stato accolto con entusiasmo da cittadini e turisti. Ascoltare la storia e le vicende che hanno caratterizzato questo angolo di Maremma, passeggiando e osservando direttamente quei luoghi, è un’esperienza che arricchisce il visitatore e valorizza ulteriormente le peculiarità del territorio. Ringrazio gli storici Emanuele Eutizi e Daniele Mattei e le associazioni Team power, Assopaguro, Asd Rider bike e polisportiva Montalto che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.