cultura

"Giallo Trasimeno", tre giorni di festival dedicati al mondo del giallo e non solo

giovedì 22 luglio 2021

Dopo mesi di anticipazioni, è stato finalmente presentato giovedì 22 luglio in conferenza stampa a Perugia, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, il programma della prima edizione di "Giallo Trasimeno, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al crime di genere che si terrà nella cornice del lago, tra Tuoro sul Trasimeno, Punta Navaccia e Isola Maggiore, da venerdì 23 a domenica 25 luglio 2021. L’evento vedrà la partecipazione di tantissimi scrittori ed editori, che per l’occasione presenteranno i propri libri, non mancheranno momenti dedicati all’intrattenimento, all’arte e ai prodotti tipici umbri.

Ad illustrare il ricco programma Eugenio Rondini, consigliere Regione Umbria, Maria Elena Minciaroni, sindaco del Comune di Tuoro sul Trasimeno, Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno-Orvietano, Thomas Favilli, vicesindaco del Comune di Turoro sul Trasimeno, Jean Luc Bertoni e Marco Pareti, promotori dell’evento. Un programma intenso con molte particolarità e momenti speciali, che vedranno la partecipazione di firme di spicco del genere letterario legato al mondo dei libri gialli: Piergiorgio Pulixi, Enrico Luceri, Livia Sambrotta e Mirko Zilahy.

Tre giorni lacustri dedicati al genere thriller, in cui ci saranno dei momenti alternati tra suspense, cultura e arte, in una specie di zapping, dove l’interesse e la curiosità “navigheranno “ tra i vari tipi di eventi, che sono stati ben distribuiti a corollario delle tante e interessanti presentazioni letterarie previste. Ci sarà l’imbarazzo della scelta nel seguire il programma proposto dagli organizzatori, Bertoni Editore e Marco Pareti, in collaborazione con il Comune di Tuoro sul Trasimeno, il Gal Trasimeno-Orvietano e le ProLoco di Tuoro e Isola. Alcuni eventi della manifestazione saranno affiancati da circa sessanta presentazioni autoriali, disseminati tra Tuoro e Isola Maggiore.

Venerdì 23 luglio alle 10 ad Isola Maggiore, apertura ufficiale degli stand e alle ore 11.00 la presentazione del libro di Riccardo Benucci e Rita Boini “Appuntamento con delitto”. Alle 16 sarà la volta di Fumetti a Giallo Trasimeno, il bravissimo illustratore Moreno Chiacchera con la sua opera R.I.P.(Rock Important People) e Francesco Gaggia con il suo Comic Book ”Dog Kane”.

Il pomeriggio prosegue a Tuoro sul Trasimeno, con la premiazione dei concorsi e le presentazioni del giallista Enrico Luceri e Piergiorgio Pulixi che presenterà il suo ultimo libro “Un colpo al cuore” (Nero Rizzoli). Mentre, nel dopo cena di venerdì, nell’Anfiteatro del Parco del Sodo, è in programma lo spettacolo teatrale Accadde al tramonto di e con Stefano de Majo e Marialuna Cipolla, liberamente tratto dal libro omonimo di Marco Pareti.

Durante la giornata di sabato 24 luglio, a cura della Casa degli Artisti di Perugia, è stata organizzata un’estemporanea di pittura su invito, denominata “In Giallo”. Nella stessa giornata, ci saranno rispettivamente a Isola Maggiore e a Campo del Sole di Punta Navaccia, due performance teatrali di Stefano de Majo, ispirate dal libro Rino Gaetano “Segreti e misteri della sua morte”, dello scrittore Rino Mautone, che sarà presente. Tantissime anche sabato le presentazioni di libri in programma, tra cui alle 21 l’appuntamento con Livia Sambrotta e il suo “Non salvarmi” (Sem Libri).

Domenica 25 luglio ci sarà un’animazione per bambini, nell’anfiteatro del Camping Punta Navaccia, che accompagnerà la presentazione del libro “Apodemus” di Edoardo Felicioni. Nella tarda mattinata, ad Isola Maggiore, il noto giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci, presenterà il suo libro “La cronaca: tra storia e racconto noir”. Evento curato da Gianluca Galli, che proporrà anche Michele Fioroni, l’Assessore della Regione Umbria, in veste di autore, con il suo libro “Terrore a Davos”. Alle 21 si terrà la presentazione de “L’uomo del bosco” di Mirko Zilahy (Longanesi).

La manifestazione si chiuderà alle 22 con la proiezione del film “Grand Budapest Hotel” in Piazza del Rondò a Tuoro, a cura della ProLoco toreggiana. L’area del monumento alla Memoria adiacente il Museo del Merletto, i ristoranti da Sauro e all’Antico Orologio, il bar Silvia Silvi, la gelateria l’Oasi, saranno le location di Isola Maggiore predisposte ad accogliere le presentazioni degli scrittori oltre alla panoramica piazza del Rondò di Tuoro sul Trasimeno.

Giallo Trasimeno ha un suo concorso letterario a premi, i cui vincitori per le categorie editi, inediti e racconti ambientati sul Trasimeno, sono stati già individuati dalle giurie, così composte: Mino Lorusso, Vanni Ruggeri, Gianpietro Chiodini, Daniela Rossi, Laura Zazzerini, Maria Elena Minciaroni, Luigina Miccio e Sonia Bagnetti e ancora da Francesca Caproni, Ermanno Gambini, Thomas Fabilli, Lucia Magionami, Claudia Banella, Orietta Mazzoni, Paolo Magionami, Fabrizio Magara, Silvia Silvi e Mariapia Scarpocchi. I vincitori del concorso saranno premiati durante i tre giorni del Festival Letterario.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.