cultura

Tutto pronto per la Festa del Solleone. Appuntamenti fra tradizione, cultura e storia

lunedì 12 luglio 2021

Nel cartellone dell'Agosto Castellese non può mancare la Festa del Solleone, la grande e antica stella che dà vita e ricchezza a un’attività artigianale di antiche origini come è quella del laterizio fatto a mano. Ed è così che, in occasione del solstizio d’estate, si da il via alla tradizionale festa legata all’antica attività artigianale delle fornaci castellesi di cotto fatto a mano. Gli appuntamenti sono concentrati nel penultimo weekend del mese.

Si inizia sabato 24 luglio alle 9.30 con le visite al Museo Etnografico e del Cotto. L'iniziativa, inserita nel circuito delle Antenne Aperte dell’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, è su prenotazione al numero 328.0242663. Nel pomeriggio, a partire dalle 17, presso il Centro Sociale e Culturale è prevista la tavola rotonda dal titolo “Verso il Museo Dinamico”: progetti, metamorfosi e prospettive di un piccolo museo locale. Anche in questo caso è prevista la prenotazione al numero 329.2081122. Alle 21.45 il Parco del Pinaro, Luogo del Cuore del FAI 2020, diventerà il palcoscenico del “Solleone in Musica”, concerto della Kom briccola, acoustic rock band. Prenotazioni al numero 340.7103414.

Domenica 25 luglio, alle 17.30, appuntamento con la seconda edizione de il "Solleone dei Piccoli" agli Alberetti con i laboratori di manipolazione dell’argilla, alla riscoperta dell’antico mestiere del fornaciaio. Tutta la manifestazione è realizzata grazie al contributo della Regione Umbria (l.r. 24/2003), nell’ambito del progetto “Musei in Rete per il Territorio”.

"Il mestiere del fornaciaio - sottolineano dall'Amministrazione Comunale - si è tramandato nei secoli a partire dal 1500 ed è per questo che, ben prima dell’arrivo di qualche accorgimento tecnico, il maggior alleato di questi artigiani è sempre stato il sole, che asciuga i mattoni e le terrecotte. Teniamo molto alle nostre tradizioni, soprattutto a quella del Solleone che in questo momento più che mai deve essere vissuta come momento di rinascita e di fiducia verso il futuro”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.