Francesca La Mantia presenta "La mia corsa", ovvero la mafia narrata ai bambini

Lunedì 19 luglio alle 18, nei Giardini di Palazzo Grondona (Via Ettore Rolli, 1) di Todi, verrà presentato il libro "La mia corsa" di Francesca La Mantia. L’autrice racconta l’incontro di Pietro, un bimbo che vive a Palermo, nei primi anni Ottanta, nel pieno delle vicende mafiose di quel periodo. Questo appuntamento rientra nel programma di presentazione del libro che l’autrice sta facendo nelle varie città d’Italia.
In collaborazione con la Libreria UBIK Todi, all’evento parteciperanno Elena Costanzi, per la lettura di alcuni brani del libro, e Salvatore Cantone, presidente di Fai Antiracket e Antiusura di Pomigliano d’Arco, per portare dal vivo la sua lunga testimonianza sul campo. Sarà presente l’autrice. Coordina l’incontro Chiara Giussani, presidentessa dell’Associazione Franca Viola. L’incontro sarà trasmesso in diretta radiofonica dalla Web Radio Erreti di Gualdo Tadino.
L’Associazione Franca Viola, nata nel 2019 con l’intento di garantire ad ogni cittadino pari dignità, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche; favorire l’uguaglianza e pari opportunità tra uomini e donne; promuovere l’educazione culturale in particolare dei giovani sui temi delle politiche di genere e della valorizzazione delle differenze, proponendo la cultura della libertà, del rispetto, dell’accoglienza, della solidarietà, della pace.
Attività: 29 settembre 2019, convegno “L’accoglienza possibile”; 25 novembre 2019 Istallazione artistica scalea di san Fortunato, Todi, per la giornata “contro la violenza sulle donne”; 27 gennaio 2020, iniziativa “ Libro sospeso… per non dimenticare” raccolta di libri testimoni della Shoah poi donati alle scuole di Todi; 30 agosto 2020, 1° Concorso, con premiazione, Franca Viola dal tema “Dalla parte delle bambine e non solo: stereotipi di genere e maschilità tossica”; 25 novembre 2020, diretta Facebook, “Vedi, non vedi” e istallazione diffusa per le vie della città; 8 marzo 2021, dibattito on line per la decisione del comune di Perugia di aprire uno sportello per uomini maltrattati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.