Simone Cristicchi illumina di musica e parole "Orvieto Notti d'Estate"

Il brusio tra le sedie delle persone in attesa e quel timore condiviso che potesse piovere facevano intendere che per Orvieto avere Simone Cristicchi nelle primissime serate di "ONE - Orvieto Notti d’Estate", l'evento alla sua terza edizione ideato e realizzato dall'Associazione Culturale "Cantiere Orvieto", assumeva un significato importante: un'atmosfera di ripartenza che, come spesso accade, emoziona nel suo immaginato sapore.
Se per Marcel Proust il viaggio consiste nel trovare occhi nuovi, nella serata di giovedì 8 luglio Simone Cristicchi ha offerto ai presenti le proprie lenti per guardare. A sfondo dell'evento le avvolgenti luci che hanno ridipinto le forme del Duomo sino a raggiungere l’oscurità del cielo, mentre la musica e le parole di Cristicchi hanno presentato "HappyNext - Alla ricerca della felicità", il suo ultimo lavoro letterario.
La serata ha permesso al cantautore, attore teatrale e scrittore di raccontarsi nel proprio percorso di crescita professionale e umana: una ricerca di felicità che su "HappyNext" viene riassunta in sette parole chiavi: Attenzione, Lentezza, Umiltà, Cambiamento, Memoria, Talento, Noi. Nel susseguirsi delle domande di Riccardo Campino ad essere ripercorsi, anche attraverso la lettura di passaggi del libro, tre degli aspetti salienti del percorso dell’autore.
E sulle sue orme e sul tappeto di note del pianoforte di Riccardo Ciaramellari che lo accompagnava hanno preso forma Umiltà, Cambiamento e Noi: tre capitoli e tre occasioni per l’autore per condividere con i presenti il proprio punto di vista e per lo spettatore di riflettere sulla propria personale esperienza e percezione di felicità. E se, come ribadito nel corso dell’incontro, ognuno ha il proprio orizzonte, la propria idea di felicità e di come raggiungerla, Cristicchi ha raccontato di alcune tappe compiute, a volte nella semplice quotidianità della vita.
Come nel caso della scoperta dentro un negozio di una statua in legno, di circa un metro e mezzo, raffigurante un "guerriero monco". Un guerriero senza mani e armi che ha dato forma ad un'acquisita consapevolezza: quella che nella vita non sia importante colpire, ma proteggere quello che si è raggiunto, stando a difesa della malinconia, egocentrismo, egoismo, vanità, vacuità del successo.
Ad emozionare i presenti sono stati anche immancabili brani come "Ti regalerò una rosa" (vincitore del Festival di Sanremo nel 2007), "Lo chiederemo agli alberi" e "Abbi cura di me", sino ad arrivare a riflettere anche in musica sulla solitudine degli anziani ma anche di quel riscatto che può arrivare dall’amore, che può sorprendere ad ogni età e quando meno te lo aspetti.
In questo percorso personale, artistico e professionale Simone Cristicchi ha intervistato alcuni personaggi, offrendo vari e autorevoli punti di vista nella seconda parte del libro "HappyNext", esplicitando che la ricerca della felicità rimane un percorso personale che investe anche la spiritualità. E proprio attingendo a quest'ultimo aspetto, la serata orvietana si è conclusa seguendo l’attore in un momento interpretativo delle terzine di Dante nel Paradiso.
Un regalo, un’anticipazione alla città di Orvieto, per suscitare nuove riflessioni e far vivere nuove emozioni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.