La Fondazione CSCO presenta "Il Marketing del Benessere. Il cambiamento necessario per una nuova economia"

È possibile coniugare marketing e benessere? Se ne discuterà lunedì 12 luglio alle 19, ad Orvieto, nell'ambito degli appuntamenti culturali di "ONE - Orvieto Notti d'Estate 2021", quando la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto introdurrà la presentazione del libro "Il Narketing del Benessere. Il cambiamento necessario per una nuova economia”, con la partecipazione dell’autrice Paola Rizzitelli, esperta del settore, definita “migrante ante litteram alla costante ricerca dell’essenza del benessere nella vita quotidiana”. L’evento, che vedrà la presenza di Liliana Grasso, presidente della Fondazione, e sarà moderato dal giornalista Alessandro Maria Li Donni, si svolgerà presso il DigiPass, Giardino dei Lettori della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" in Piazza Febei, 1.
L’iniziativa sarà l’occasione per discutere della Wellness Economy, l’Economia del Benessere, che comprende 10 settori, dal food al turismo, dalla bellezza alla medicina fino alla salute olistica, dal design e bioedilizia al benessere sul posto di lavoro, proponendo una riflessione sulle nuove opportunità di sviluppo che proprio l’area può offrire, coinvolgendo una nuova definizione di Benessere e marketing. L’autrice, in collaborazione con la Fondazione per il Centro Studi della Città di Orvieto, sta infatti progettando un percorso di formazione teorico-pratico sul tema, a supporto del rilancio strategico dell’economia del territorio, valorizzando le sue risorse e professionalità.
Nella nostra epoca di cambiamento sempre più imprese e professionisti si affacciano alla Wellness Economy, ma senza reinterpretare il concetto stesso di benessere, nelle sue declinazioni di “fisico, mentale, ambientale, relazionale e spirituale”,che ha lo scopo di creare stili di vita sani e sostenibili. Uno sforzo che è invece necessario per intercettare nuovi target di persone disponibili alla co-produzione di valore e benefici, desiderosi di un miglioramento alla situazione globale che stiamo vivendo.
In questo contesto, “Il Marketing del Benessere”, che vede la prefazione di Claudio Pagliara, medico oncologo e presidente dell'Associazione "La Medicina Olistica", propone una nuova visione del marketing, rendendolo lo strumento di accompagnamento alla consapevolezza sul reale scambio di valore all’interno della Wellness Economy, e quindi sulla scelta nel comportamento di acquisto, per mettere al primo posto la salute e il benessere individuale e collettivo.
L’autrice, esperta di marketing, comunicazione e pubbliche relazioni, con una formazione trasversale che è cominciata dal giuslavorismo – e il Benessere sui luoghi di lavoro - per arrivare alla Wellness Economy, si è trasferita sul territorio umbro dopo aver vissuto in varie regioni d’Italia ed aver sperimentato, sulla sua persona, il cambiamento come forma di sviluppo, e le sinergie del Benessere come strumento di prevenzione, alla continua ricerca delle fonti di benessere efficaci a migliorare la propria vita.
I partecipanti saranno accolti da un welcome drink con prodotti del territorio. Per garantire spazi congrui alle misure di sicurezza sarà accolto un numero massimo di sessanta partecipanti. È gradita la prenotazione: corsi@orvietostudi.it; tel. 0763.341795 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13).
Chi è Paola Rizzitelli. Con l’ideazione del brand e movimento “Sinergie per il Benessere” ha fatto la sua scelta: occuparsi dei settori della Wellness Economy, usando il marketing e la comunicazione come i veicoli di “abitudini sane”. Da oltre dieci anni affronta lo sviluppo del settore, cura aziende e protagonisti dei diversi ambiti, organizza corsi e seminari e porta la sua esperienza in eventi e convegni; oggi è una delle massime esperte in Italia su questo tema. Sta creando una rete in continua crescita che intende collegare centinaia di imprenditori e professionisti che si impegnano a migliorare il Benessere delle persone, andando di conseguenza a migliorare le proprie aziende. Le piaceva dire di essere nata tre volte: a Bari, a Bologna e ad Arco, ed ora una quarta nel borgo di Pievelunga, nel Comune di Parrano, dove vive combinando lavoro e progetti con l’indispensabile contatto con la natura.
Per ulteriori informazioni:
paola@sinergieperilbenessere.com
https://sinergieperilbenessere.com/

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.