Arriva la carovana di "Cinemadamare" con giovani film-maker da tutto il mondo

"Cinemadamare", il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker, e il più lungo campus della cinematografica e dell’audiovisivo, per la formazione, la promozione e la produzione, fa tappa a Ronciglione. Decine di troupe, composte da giovani cineasti di diverse nazionalità, saranno ospiti da giovedì 1° a mercoledì 7 luglio per girare dei cortometraggi volti a raccontare le bellezze, le storie e le peculiarità del territorio attraverso inediti punti di vista.
I corti e le clip verranno poi trasmessi in occasione della serata conclusiva della rassegna, venerdì 7 luglio alle 21, durante la "Weekly Competition". Venerdì 2 luglio, alle 11, al Teatro Comunale "Ettore Petrolini", intanto, si terrà la conferenza di apertura della tappa ronciglionese, nell'ambito di un tour nazionale che sta attraversando l'Italia, da Nord a Sud. Sarà un'occasione per coinvolgere nel Production Meeting la comunità e le realtà territoriali, con le quali i cineasti collaboreranno e si confronteranno per la realizzazione dei loro cortometraggi, così da raccontare nel modo più vivo ed autentico le storie del paese.
La rassegna cinematografica diretta da Franco Rina e giunta alla XIX edizione si svolge in 10 regioni italiane, dura 3 mesi, viaggia per oltre 7.500 chilometri, si ferma una settimana in ogni tappa/città/regione e porta con sé circa 50 giovani cineasti italiani e stranieri (oltre 30 nazionalità presenti) che girano decine di short movies in ogni tappa. Offre a tutti anche workshop e lezioni di cinema, favorisce la creazione del pubblico per il Cinema di qualità, promuove la co-produzione tra società cinematografiche italiane e straniere, incentiva il lavoro comune tra filmmaker di diversi Paesi e valorizza territori italiani solitamente esclusi dalla grande produzione, sempre alla ricerca di nuove locations.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.