Sesta edizione de "La Notte Romantica". "L'Amore per l'Arte" porta nei Borghi

Acquasparta, Allerona, Arrone, Bettona, Castiglione del Lago, Citerna, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montefalco, Monteleone d’Orvieto, Montone, Panicale, San Gemini, Trevi, Vallo di Nera. Eccoli "I Borghi più belli d'Italia" che, in Umbria, hanno aderito alla sesta edizione de "La Notte Romantica", l'evento dedicato all'amore, in tutte le sue forme, che si celebra sabato 26 giugno, il primo successivo al Solstizio d'Estate.
L'ultima edizione che si è svolta in piena regola è stata quella del 2019. Lo scorso anno, infatti, venne organizzata in mezzo a mille limitazioni con un esito decisamente sottotono che, nonostante tutto, aveva visto la partecipazione complessiva di circa 200 borghi e quasi un milione di visitatori. "L’edizione di quest'anno – affermano dal Club – vuole essere un segnale di ripartenza, seppure nel rispetto delle norme e restrizioni ancora vigenti nel nostro Paese".
In programma eventi ed iniziative a tema che coinvolgeranno tutto il borgo sulla base del format che l'associazione ha studiato. Largo spazio a cene a lume di candela, visite guidate, mostre, installazioni, recital di poesie, rappresentazioni teatrali e tanta musica e balli. La novità di quest’anno sarà il fil rouge "L'Amore per l'Arte", che legherà idealmente tutti i borghi che hanno scelto una forma d'arte di riferimento incentrando gli appuntamenti su di essa.
Si riparte, dunque, dalla bellezza, dall'amore, dall'arte ma anche dal gusto. Come ogni anno, infatti, il dessert "Pensiero d’Amore", appositamente creato per la manifestazione da uno chef noto, sarà servito durante le cene organizzate dai ristoranti dei borghi che aderiranno all’evento. Quest’anno è la volta di "Black Passion", fondant al peperoncino, fragole e chantilly che reca la firma dello chef-influencer toscano Simone Rugiati, intenzionato a rendere ancora più suggestiva e gustosa "La Notte Romantica".
Tra le tante realtà coinvolte, al livello locale c'è anche l'Associazione Acqua che invita ad una romantica visita in notturna di Palazzo Cesi e del Centro Esperienziale che vi trova posto. La formula prevede l'ingresso per due persone a fronte del pagamento di un solo biglietto d'ingresso, dalle 18.30 e fino a mezzanotte. A disposizione dei visitatori, il luogo del bacio "Punto Selfie" nei Giardini Cesi e il menù romantico da scegliere tra i ristoranti aderenti all'iniziativa. Per ulteriori informazioni: 351.7031853 – infopalazzocesi@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.