L'Associazione Pier Luigi Leoni riprende la propria attività

Riprenderà nell’ultimo quadrimestre di quest’anno l’attività dell'Associazizone "Pier Luigi Leoni" fermata anch’essa dall’epidemia Covid nel 2020 e nel primo periodo del 2021. L'associazione è stata costituita a ottobre 2018 con la finalità di continuare il lavoro di promozione culturale, sociale e ricreativo intrapreso dal compianto "Pier". Il programma proposto nel 2019 è stato realizzato e il successo riscontrato ha stimolato ad ampliare ulteriormente le attività.
Nel 2020 durante la pausa Covid sono state stipulate convenzioni di collaborazione tra l'associazione, il Centro Studi Città di Orvieto e la Fondazione Luca & Katia Tomassini - Vetrya per lo svolgimento di attività culturali e socio-ricreative. La collaborazione con queste due importanti realtà nel panorama culturale del territorio è stato uno stimolo a procedere con decisione e convinzione. Per l’anno in corso gli eventi sotto elencati sono in fase di organizzazione e il periodo di attuazione è quindi orientativo:
- E’ in elaborazione e sarà presto in distribuzione gratuita la pubblicazione delle “Grandi Firme della Tuscia n.12”.
- Nei primi giorni del mese di agosto si procederà alla consegna degli “Attestati di Benemerenza 2020 e 2021”. Evento programmato presso il Comune di Porano;
- Nella seconda quindicina del mese di settembre l’Associazione collaborerà con il Comune di Porano per l’'intitolazione del Palazzetto dello Sport di Porano a Gisleno Breccia.
- Nella prima quindicina del mese di ottobre: “Esposizione di lavori fotografici di Tatiana Dyga", calendarizzata presso il Centro Studi Città di Orvieto;
- A novembre: convegni Bolsena-Orvieto. Seconda edizione “Per i diritti e i doveri di cittadinanza”. Sviluppo di questa seconda edizione: Il ruolo dell’educazione civica nella cultura del cittadino. Il Centro Studi Città di Orvieto ospitante sarà presente con un intervento su "Educazione civica nell'era digitale".
- 25 novembre: Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, evento da sviluppare presso la Fondazione Luca & Katia Tomassini - Vetrya;
- Dicembre - presentazione del Cenacolo Gastrosofico e del libro di cucina orvietana edito dal Gal Trasimeno-Orvieto e confezionato dall’Associazione “Orvieto e l’Orvietano. Ricette di campagna e di città”.
Dettagli particolareggiati, date precise e orari saranno resi noti in prossimità degli eventi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.