cultura

Rotary Orvieto al fianco del Centro Studi Città di Orvieto per i Filmaker Faktory

mercoledì 9 giugno 2021

Nel rispetto delle finalità che, da oltre cento anni, guidano ed indirizzano l’attività del Rotary International, il Rotary Club di Orvieto ha sempre avuto attenzione ed investito su programmi rivolti alla formazione e crescita delle nuove generazioni, in particolare con interventi sul territorio di competenza. Al fine di concretizzare quanto sopra, il Club partecipa alle iniziative proprie del Rotary International quali: corsi di formazione - RYLA -, scambio giovani con soggiorni all’estero per un anno con prosecuzione degli studi presso Atenei esteri, borse di studio –Alumni-, nonché soggiorni di vacanza a giovani diversamente abili, indirizzando ed attivandosi per offrire tali opportunità.

Sempre in tale ambito - Crescita e Formazione delle Nuove Generazioni – il Rotary Club Orvieto, facendo proprio il motto dell’anno rotariano 2020/2021 "Rotary opens opportunities" ovvero "Il Rotary crea opportunità" ha aderito ad una importante iniziativa formativa promossa dalla Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto.

La presidente, Patrizia Ceprini, unitamente al Consiglio Direttivo, hanno accolto di buon grado l’invito di Liliana Grasso, presidente della Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto - a sostenere il progetto "Filmaker Factory" e hanno stanziato un significativo intervento per una borsa di studio da mettere a disposizione di un/una giovane per la partecipazione gratuita al citato progetto di formazione. Il corso, iniziato nel mese di gennaio, è frequentato da una giovane rotaractiana che sicuramente potrà fare tesoro di questa esperienza.     

In questo mese di giugno verranno completate tutte le attività didattiche, dirette e coordinate dallo stimato regista orvietano Giovanni Bufalini, coadiuvato nel progetto da altri docenti del settore. Il Rotary Club Orvieto, sempre nell’ambito di interventi sul territorio orvietano, ha avuto il piacere di collaborare già due anni fa con il regista in un altro importante progetto relativo alla produzione del docufilm "Da Sempre" che ricorda la festività del Corpus Domini con riprese della Cattedrale, del Sacro Lino del Miracolo qui conservato e del Corteo Storico, a testimonianza del legame indissolubile che lega la città a tale evento.     

Il corso "Filmaker Factory", facente parte della Nuova Sezione Audiovisivi della Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto, ha l’obiettivo di accrescere le competenze e di far acquisire ai partecipanti, attraverso formazione, sperimentazione e produzione, una buona conoscenza tecnico pratica del mestiere dell’audiovisivo, in una modalità didattica, sia interna alla scuola che sui set professionali,  aprendo ai giovani partecipanti opportunità  per un migliore inserimento nel mondo del  lavoro in tale settore.    

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.