Il Comitato Cittadino dei Quartieri ringrazia tutti e dà appuntamento ad "Orvieto in Fiore 2022"

Ora che la città di Orvieto si spoglierà degli stendardi, delle bandiere e dei colori dei quartieri che hanno accompagnato questo periodo di ricorrenze religiose e storiche, il Comitato Cittadino dei Quartieri dà appuntamento all’anno prossimo con "Orvieto in Fiore 2022" per abbellire insieme la nostra città e ringrazia quanti hanno contribuito a realizzare l’edizione 2021, seppur in forma ridotta.
L’'associazione intende ringraziare il vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, che ha aderito con partecipazione alla manifestazione scegliendo il tema di "Orvieto in Fiore 2021" (Amici perché fratelli), sul quale sono stati realizzati i bozzetti delle infiorate; l’Opera del Duomo, che ha dato il permesso per la realizzazione dell’unica infiorata di "Orvieto in Fiore 2021" all’interno della Cattedrale, e gli infioratori che l’hanno realizzata; il Comune di Orvieto, che ha consentito lo svolgimento dell’iniziativa.
E ancora la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto che, come ogni anno, ha sostenuto il Comitato dei Quartieri; la dirigente, i professori e i ragazzi del Liceo Artistico, che hanno aderito all’iniziativa e hanno ideato i bozzetti per le infiorate; l’Associazione Fidapa BPW Italy Orvieto che ha reinterpretato il concorso "Vetrine e balconi fioriti" facendo esporre nei negozi alcune foto delle edizioni passate di "Orvieto in Fiore"; l’Unitre, don Luca Conticelli e la Corale di Sant'Andrea per l’omaggio al Maestro Santo Vincenzo Ciconte; il Capitolo della Cattedrale di Orvieto, tutti i volontari, figuranti, sbandieratori, arcieri, musici, che, nel rispetto delle restrizioni vigenti, hanno comunque contribuito a celebrare la rievocazione della Palombella".
Fonte: Comitato Cittadino dei Quartieri

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.