cultura

Premio Franklin a "Upon this Rock", il thriller di David Perry ambientato a Orvieto

martedì 8 giugno 2021
di Davide Pompei

"Upon this Rock", letteralmente "Su questa Roccia". Quella di tufo su cui poggia la città alta e strana, che pure non smette di ispirare. E farsi ambientazione per le 360 pagine dell'omonimo thriller del 59enne californiano David Eugene Perry pubblicato a settembre da Edizioni Pace. Un romanzo giallo che mescola intrighi, terrorismo, storia, arte e segreti della Chiesa e che si è appena aggiudicato la Medaglia d'Argento alla 33esima edizione del Premio Annuale "Benjamin Franklin" dall'Associazione Edizioni Libri Indipendenti, nella categoria LGBT.

"Ben Franklin – ha confessato l'autore – è sempre stato il mio patriota preferito, dunque questo riconoscimento non può che emozionarmi. In un anno nel quale il Covid ha invitato tutti a rivolgerci maggiormente verso i libri, la IBPA ha ricevuto il più alto numero di richieste di ogni tempo dal 2008. Sono immensamente onorato di esser stato scelto tra molti autori eccellenti e di aver ricevuto questo premio, e sono molto grato alla casa editrice Pace". Una soddisfazione ricambiata anche da quest'ultima.

"Si tratta – ha detto Kent Sorsky, editore di Pace Press/Linden Edizioni – di un privilegio ben meritato per un romanzo eccezionale. 'Upon this Rock' è thriller deliziosamente intricato che i lettori hanno amato. Non abbiamo mai ricevuto una tale risposta per un nuovo romanziere". E la qualità del testo non è sfuggita nemmeno alla giuria del Premio IBPA Benjamin Franklin che riconosce il prestigio nell’editoria e nel design ed è considerato uno dei più grandi onori per gli autori indipendenti. Il resto lo fanno il linguaggio scelto e l'intreccio narrativo.

Dal papato di Clemente VII de Medici, nel XVI secolo, si precipita nella contemporaneità in un avvincente mix di alti e bassi, personaggi brillanti e un inatteso contorto finale. Ruota tutto intorno alle indagini sul misterioso suicidio di un giovane religioso portate avanti da una coppia gay americana – Lee Maury, uomo d'affari di San Francisco, e suo marito Adriano – che si troverà coinvolta in una cospirazione che mina la stabilità della Chiesa Cattolica. Facile il paragone con "Il Codice da Vinci", non scontato l'esito di "una lettera d'amore per Orvieto".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.