Convegno all'Ipsia su "Io sono una persona...membro di una comunità"

Venerdì 4 giugno, presso l'Aula Magna dell’Istituto Professionale di Orvieto, gli studenti della classe 3° A dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica hanno organizzato un convegno dal titolo "Io sono una persona…membro di una comunità" come prodotto finale dell’Unità di apprendimento di Educazione Civica, coordinata dalla professoressa Alda Coppola.
Gli studenti, alla presenza della dirigente scolastica, Cristiana Casaburo, e dei loro docenti hanno presentato il percorso svolto a partire dalla differenza tra individuo e persona. Si sono poi soffermati su quanto sia fondamentale appartenere ad una comunità per diventare davvero una persona che sa interagire e relazionarsi con gli altri: già essere degli studenti implica l’appartenenza ad una comunità educante come la scuola.
Non sono mancati i riferimenti normativi e per questo sono stati citati alcuni articoli della Costituzione italiana, della Dichiarazione Universali dei diritti dell’uomo e del cittadino e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Durante la presentazione del lavoro, gli studenti hanno mostrato un video relativo al "Laboratorio Solidale" curato dalla professoressa Maria Caterina Leonardi in collaborazione con il professor Mario Fortinelli.
Attraverso questo progetto sono stati raccolti oggetti e strumenti di tipo elettronico o meccanico non funzionanti che gli studenti hanno aggiustato durante le ore del Laboratorio di elettronica per essere donati alla Caritas diocesana. La professoressa Leonardi ha sottolineato quanto questo progetto sia stato importante per promuovere le competenze tecniche degli studenti ma anche quelle più umane e solidali.
Ha auspicato inoltre che questa attività possa proseguire nel prossimo anno scolastico, coinvolgendo anche gli studenti del primo anno. Sempre all’interno delle attività laboratoriali, gli studenti hanno anche presentato lo studio effettuato sul funzionamento e realizzazione di un pannello solare. La dirigente scolastica, insieme ai docenti, si è complimentata e ha dialogato con gli studenti su quanto progettare insieme, sperimentare e lavorare in gruppo sia davvero centrale e significativo nella scuola di oggi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.