cultura

Piergiorgio Pulixi apre il Festival Letterario Nazionale "Giallo Trasimeno"

venerdì 4 giugno 2021
di Davide Pompei

Tre giorni – da venerdì 23 a domenica 25 luglio – dedicati al giallo, nei suoi generi poliziesco, fantascienza, storico, spionaggio, noir o thriller. E una cornice, quella del Lago Trasimeno, disseminata, però, tra le location di Isola Maggiore, Campo del Sole di Punta Navaccia e il centro storico di Tuoro. Nel segno di una socialità consapevole ritrovata, debutta "Giallo Trasimeno", il festival letterario nazionale riservato al seguitissimo mondo dei libri gialli per adulti e ragazzi.

L'iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune di Tuoro sul Trasimeno, il Gal Trasimeno-Orvietano, la Pro Loco di Tuoro e di Isola Maggiore e ancora Bertoni Editore e Marco Pareti. Alla manifestazione hanno già aderito un nutrito gruppo di autori provenienti da tutta Italia e molti editori di primo piano dando vita ad un programma di presentazioni autoriali ed editoriali ed eventi nell'evento, particolarmente denso e prossimo ad essere svelato.

Appuntamenti dedicati naturalmente al mondo dei libri e all’intrattenimento connesso al tema poliziesco e alla qualità dei prodotti tipici del territorio, ma anche un concorso letterario a premi composto da tre sezioni. La prima per racconti gialli inediti ambientati sul Lago Trasimeno, la seconda rivolta a romanzi gialli inediti e la terza per romanzi gialli editi. Il primo nome noto ad essere svelato è quello di Piergiorgio Pulixi, ospite nel primo giorno della kermesse lacustre.

Autore di noir e thriller che attualmente pubblica con Rizzoli Editore ed Edizioni E/O, lo scrittore sardo di Cagliari ma trapiantato a Milano, ha ricevuto molti riconoscimenti ed è stato vincitore di numerosi premi letterari. "Lo Stupore della Notte" e "L’Isola delle Anime" e ancora "I Canti del Male", "Il Canto degli Innocenti" e "La Scelta del Buio", precedono la sua ultima opera della serie, pubblicata quest'anno, sempre per Rizzoli, con il titolo "Un Colpo al Cuore".

"Siamo onorati – afferma il sindaco di Tuoro sul Trasimeno, Maria Elena Minciaronidi ospitare un grande nome del giallo che porta lustro ad un evento di carattere nazionale, che richiamerà un grande numero di autori ed editori e soprattutto di persone interessate e appassionate al mondo del crime. Invitato dalla Bertoni Editore, Pulixi aprirà la passerella di firme importanti, che avremo come illustri ospiti nel prosieguo dell’evento.

Grande attesa anche per le tre sezioni del concorso letterario, il cui bando rimarrà aperto fino a mercoledì 30 giugno che rende più interessante e attrattiva la manifestazione. Colgo l’occasione per ringraziare fin da ora Bertoni Editore e Marco Pareti che insieme alle Pro Loco, al Gal Trasimeno-Orvietano, all'imprenditoria ricettiva locale e all'Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno stanno portando avanti con entusiasmo il lavoro organizzativo".

Un fermento che, arriva dopo mesi di fermo, e che lascia ben sperare. Ci sono, infatti, numerose richieste di partecipazione al festival. Le strutture ricettive locali sono pronte a ricevere gli ospiti di "Giallo Trasimeno" con un trattamento di riguardo, anche a seguito di un accordo di intenti tra gli organizzatori, il Comune di Tuoro e i titolari delle strutture. Tra i nomi in arrivo, infine, circola già quello della giallista romana Livia Sambrotta, vincitrice del Premio Selezione Bancarella 2021.

Per ulteriori informazioni:
Giallo Trasimenogiallotrasimeno@gmail.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.