Concerti in alta quota, torna "Suoni Controvento". Svelato il primo artista, è Francesca Michielin

È stata fra i pochi artisti italiani ad andare in tour anche durante l’estate 2020, in una serie di date che hanno riscosso grande successo. E – ora che il mondo della musica dal vivo riparte, a piccoli ma più sicuri passi – Francesca Michielin conferma la sua presenza a "Suoni Controvento", il festival estivo di arti performative di caratura nazionale promosso dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore che taglia così il nastro della quinta edizione.
La giovane – classe 1995 – cantante e compositrice, originaria di Bassano del Grappa, partirà da Marostica giovedì 8 luglio e sarà a Norcia, o meglio Forca Canapine – nel suggestivo scenario del valico stradale dell'Appennino Umbro-Marchigiano, situato sui Monti Sibillini, al confine tra Umbria, Marche e Lazio – domenica 22 agosto per un concerto ad alta quota che promette di essere uno degli eventi di punta del cartellone del festival che sarà presentato a giugno.
Già cerchiate in rosso le date che vanno da venerdì 23 luglio a domenica 12 settembre. Per quanto riguarda la tappa umbra del tour "Live. Fuori dagli Spazi" le prevendite apriranno alle 13 di giovedì 27 maggio sui circuiti TicketItalia e TicketOne. L'annuncio arriva a pochi giorni dalla collaborazione con Samuel nel singolo "Cinema" e a pochi medi dalla partecipazione alla 71esima edizione del Festival di Sanremo, in coppia con Fedez e il brano "Chiamami per nome".
Un tormentone pop radiofonico certificato con il doppio Disco di Platino e video relativo che conta oltre 33 milioni di visualizzazioni. Dieci, invece, i nuovi show prodotti e distribuiti da Vivo Concerti che porteranno l'artista ad esibirsi in tutta Italia. Il tour segue la pubblicazione di "Feat. Fuori dagli Spazi", un disco che è cresciuto e si è arricchito per raccontare la bellezza dell’incontro, attraverso l’unione di artisti e amici di generi diversi in un progetto collettivo.
Oltre agli 11 brani presenti nell’album "Feat. Stato di Natura" include, infatti, il pezzo di Sanremo, "Cattive Stelle" con Vasco Brondi e due inedite collaborazioni: "Se Fossi" con Mecna, ritmato desiderio di poter essere tutto ciò che riesce a rendere felice chi ci è accanto, e "Pole Position" insieme a Colapesce, viaggio nei ricordi dalle sonorità moderne e attuali, racconto di quanto a volte sia necessario e allo stesso tempo difficile voltare pagina.
Mecna e Colapesce si aggiungono ai tanti artisti con cui Francesca Michielin ha già lavorato per questo progetto. Da Carl Brave a Charlie Charles, da Coma_Cose a Elisa e Dardust, da Fabri Fibra a Gemitaiz, passando per Giorgio Poi, Måneskin, Takagi & Ketra con Fred de Palma, Max Gazzè e Shiva. Il tutto, a soli dieci anni dalla vittoria della quinta edizione del talent show "X Factor", grazie al quale nel 2011 ha raggiunto la notorietà e, l'anno successivo, il traguardo del primo disco, "Riflessi di Me".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.