Incontro con il regista Alessandro D'Alatri e proiezione del film "La Febbre"

L'Istituto di Studi Teologici e Storico Sociali torna al Cinema Politeama, casa del Terni Film Festival, ospitando sabato 22 maggio, alle 16, la proiezione del film "La Febbre" di Alessandro D’Alatri, commedia del 2005 con Fabio Volo, Valeria Solarino, Cochi Ponzoni e Arnoldo Foà incentrata sull'eterno dilemma se inseguire i propri sogni o il posto fisso.
A parlare del film con gli spettatori sarà lo stesso regista, vincitore di quattro Angeli al Terni Film Festival, che dirà anche del lavoro nel cinema in tempo di pandemia, presentando il backstage di "Il Commissario Ricciardi", la serie di Raiuno la cui lavorazione si è svolta a cavallo delle chiusure per il Covid-19 e che è andata in onda con grande successo lo scorso inverno.
D’Alatri, autore di capolavori come "Senza Pelle" e "Casomai" è attualmente impegnato nelle riprese di nuova fiction Rai, "Un Professore" con Alessandro Gassman. L’ingresso è gratuito, ed è preferibile prenotarsi presso la segreteria dell’Istess. In ogni caso, l’ingresso sarà consentito fino al raggiungimento della quota di presenze consentita dalle misure vigenti anti Covid-19.
Per ulteriori informazioni:
segreteria@istess.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.