Sentiero Italia CAI, il percorso Castelluccio-Norcia inserito tra i 40 tratti più spettacolari

"Siamo particolarmente onorati che il percorso affidato in adozione ai soci volontari della Sezione CAI Orvieto sia stato classificato nello speciale di Meridiani Montagne (Ed. Domus) tra i più interessanti in assoluto a livello nazionale: soddisfazione per noi e per l’Umbria intera. In accordo con l’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Regione, in osservanza delle norme tecniche del Cai nazionale e regionale, proseguiremo a mantenere in permanenza la migliore agibilità e segnatura del tratto assegnato".
A dirlo è Alessandro Barone, presidente della Sezione CAI di Orvieto. Oggi che i cammini sono diventati uno degli elementi trainanti del turismo post Covid, è fondamentale essere dotati di infrastrutture ciclo-pedonali "green" da percorrere in sicurezza con segnaletiche adeguate e servizi. Il Club Alpino Italiano sta operando senza clamore da molti mesi per la manutenzione strategica dell’intero tracciato che interessa il territorio di venti regioni.
"Il nostro impegno di soci CAI per i sentieri - spiega Pier Giorgio Oliveti, responsabile del Gruppo Sentieri del CAI Orvieto - non nasce certo ieri: è una delle storiche funzioni di istituto della nostra associazione che detiene e offre il migliore know-how per la tracciatura delle reti, la segnaletica e manutenzione dei tracciati. Il tratto di Sentiero Italia affidato a noi lascia il piccolo borgo in quota di Castelluccio e si inoltra nella verde valle di Canàtra, per salire poi nella faggeta fino allo spartiacque e scendere in val di Patìno: offre paesaggi e biótopi differenziati e tutti interessanti fino a Norcia dove si entra in città da Porta Palatino".
L’inaugurazione del tratto – salvo nuovi provvedimenti causa pandemia – avverrà nelle giornata di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 luglio, con un'uscita intersezionale curata da CAI Orvieto.
Per ulteriori informazioni:
338.2715490 - caiorvieto@gmail.com
www.caiorvieto.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.