Presentato il Manuale di Identità Visiva dell'Università degli Studi della Tuscia

L'Università degli Studi della Tuscia ha presentato ufficialmente in diretta streaming sul proprio canale YouTube il suo nuovo e primo "Manuale di Identità Visiva", elemento strategico per la strategia di comunicazione e presenza pubblica dell'ateneo. "Oggi arriviamo alla fine di un processo avviato poco mesi dopo l'inizio del mio mandato per definire l'immagine del nostro ateneo - ha spiegato il rettore, Stefano Ubertini - per realizzare un importante, nuovo e ambizioso progetto di comunicazione integrata che serve a veicolare i valori della nostra università, riconoscibili all'esterno dagli studenti, dalle famiglie, dal territorio e dai nostri partner nella ricerca e nella formazione".
"L'identità visiva rinnovata - ha poi specificato Mario Pireddu, delegato alla Comunicazione e alla Promozione dell'Immagine di Ateneo - riguarda anche le forme di comunicazione non verbale dell'istituzione, che attraverso elementi grafici, colori, forme e caratteri tipografici veicola in modo rinnovato i propri valori e la propria identità". Il lavoro su questi elementi, a partire dal nuovo marchio dell'ateneo, è stato fatto per creare un’identità visiva chiara e univoca, pensata per essere declinata in modo coerente su tutti i canali di comunicazione utilizzati dall’Ateneo, con una attenzione particolare alle forme di comunicazione digitali e alla presenza online.
Il Manuale di Identità Visiva, illustrato nel dettaglio dal grafico Andrea Venanzi e da Erica Volpato che segue il progetto sin dall'inizio e gestirà il varo del merchandising dell'Ateneo, funzionerà anche da vero e proprio “libretto delle istruzioni” sia per la comunicazione offline (ad esempio per creare la carta intestata, i biglietti da visita, il packaging, ecc.) che per la presenza online (sito web, newsletter, blog, canali social, ecc.). La presentazione è visibile online a questo indirizzo. Il Manuale di Identità Visiva UNITUS è disponibile sul sito dell'ateneo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.