Un vinile per ricordare il concerto di Mia Martini. In progetto l'intitolazione di un parco

Un 33 giri per riproporre, a trent'anni di distanza, il concerto che Mia Martini tenne a Calvi dell’Umbria. Ha collaborato anche l'Amministrazione Comunale alla sua realizzazione. Un progetto che arriva da lontano per rendere omaggio all'indimenticata interprete di tanti successi, prematuramente scomparsa. Era il 12 maggio 1991 quando Domenica Rita Adriana – per tutti, Mimì – si esibiva, gratuitamente, nella piazza principale del borgo in provincia di Terni, popolato da poco più di 1.700 anime.
E qui abitò anche, per sette anni, apprezzandone il paesaggio e la quiete, interrotta solo dal rintocco delle campane. Le stesse che, la sera di quel concerto di cui non sembrano esserci foto, né video, verso la metà, unirono la loro "voce" alla sua costringendo ad una breve pausa, non priva di poesia, l'esecuzione dei pezzi in scaletta. "Una serata emozionante, dove il rischio pioggia venne scongiurato dalla bellezza della musica" ricorda, con affetto, chi era presente in quella vibrante piazza di paese.
"Lontano dalla Calabria delle origini – suggerisce Francesco Verdinelli, consigliere comunale delegato alla Cultura, direttore artistico del Calvi Festival, ma prima di tutto artista e compositore – Mia Martini scelse di vivere qui per alcuni anni. L’amore per questa terra l'aveva spinta ad omaggiarla con un concerto per il quale non volle alcun compenso. Marcello Spiridioni, storico disc-mastering di Rca Italiana che ha reso pubblico il nastro, ne curò l'organizzazione e la registrazione".
Nasce così "Semplicemente Amore. Dal Vivo", l'album inedito cantato dal vivo, di una delle più belle voci della musica italiana. Dodici, le tracce – "Danza Pagana", "Almeno tu nell'Universo", "E non finisce mica il Cielo", "La Donna Cannone", "Valsinha", "Piccolo Uomo", "Amanti", "Minuetto", "Vedrai Vedrai", "La Nevicata del '56" – del cd, vinile bianco numerato appena uscito in edizione limitata e sulle piattaforme digitali per l'etichetta D'Idee.
Oltre ai brani più conosciuti, contiene anche "Donna", un pezzo che raramente l'artista ha cantato in pubblico e, come bonus track, "S.O.S. verso il blu" scritta da Carla Vistarini e Luigi Lopez. Quando le condizioni sanitarie lo consentiranno, il progetto è quello di realizzare a Calvi dell'Umbria un altro grande concerto per far rivivere, una volta ancora, la musica di Mia Martini più di quanto già non faccia la registrazione integrale di quel live reso pubblico e provvedere ad intitolarle uno dei parchi comunali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.