cultura

On line la presentazione del libro "Non c'è pace. Crisi ed evoluzione del movimento pacifista"

martedì 6 aprile 2021
On line la presentazione del libro "Non c'è pace. Crisi ed evoluzione del movimento pacifista"

È in programma per martedì 13 aprile alle 18 sulla piattaforma Zoom la presentazione del libro "Non c'è pace. Crisi ed evoluzione del movimento pacifista" di Roberto Vicaretti e Romina Perni. Insieme agli autori intereverranno Luciana Castellina, Michele Nardelli e Ali Rashid. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook dell'Associazione "Rose Rosse d'Europa". Porterà i saluti il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti.

Il libro. In un mondo ancora attraversato da violenze, conflitti, guerre spesso dimenticate o nascoste, il movimento pacifista fatica a trovare spazi. La stagione della grande mobilitazione d’inizio millennio appare lontana anni luce. Cosa è cambiato rispetto a quando il movimento arcobaleno era capace di riempire piazze e di spingere gli italiani a esporre la bandiera della pace alla finestra? 

Molto meno di vent’anni dopo, la cronaca descrive un paesaggio Assai diverso. Il linguaggio della pace non è più pop. Eppure una mobilitazione, soprattutto tra i più giovani, sta crescendo: quella che impone l’ambientalismo come tema globale, irrinunciabile per l’agenda politica. E dalla crisi del movimento pacifista quale lezione può trarre chi oggi scende in piazza contro il cambiamento climatico?

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.