cultura

Il Prefetto Michele di Bari in visita all'Opera del Duomo

venerdì 2 aprile 2021
Il Prefetto Michele di Bari in visita all'Opera del Duomo

Nell’avvicinarsi della Santa Pasqua il presidente Andrea Taddei e il Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo di Orvieto intendono rivolgere alle istituzioni religiose, civili, militari, a tutte le organizzazioni sociali e ai cittadini di Orvieto un sentito augurio di speranza. 

In queste settimane l’Opera del Duomo, insieme al Comune di Orvieto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, hanno reso possibile la registrazione del consueto Concerto di Pasqua dal Duomo che sarà trasmesso venerdì 2 aprile alle 00.40 su Rai1, al termine della Via Crucis del Santo Padre, e in replica sabato 3 aprile alle 19.35 su Rai5.

Il Concerto di Pasqua, diretto dal Maestro Zubin Mehta, ed eseguito dall’orchestra e il coro del Maggio Musicale Fiorentino, è una delle tradizioni musicali importanti della città e, specialmente quest’anno, ha voluto rappresentare un momento di simbolica coesione per la comunità orvietana

Nel giorno della celebrazione della Santa Messa del Crisma, presieduta dal vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, l’Opera del Duomo ha ricevuto l’importante e gradita visita del Capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, il Prefetto Michele di Bari. La visita del Prefetto di Bari e le parole da lui spese onorano il consiglio della Fabbriceria Orvietana che altrettanto rivolge un profondo ringraziamento. 

Con la stessa fiducia e forza che si spanda "il profumo di una nuova primavera”, come ha ricordato nell'omelia della Messa Crismale il vescovo "rivolgiamo alla comunità orvietana l’augurio di Buona Pasqua".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.