On line il terzo incontro del ciclo "Parole chiave nel tempo della complessità"

Dopo quelli dedicati a complessità e indeterminazione, sul canale YouTube di Unitre Orvieto al link è ora disponibile anche l’incontro tematico sul Limite, ovvero la terza delle quattro “Parole chiave nel tempo della complessità” il percorso di Filosofia proposto dall’Unitre di Orvieto per l’Anno Accademico 2020/2021 e curato dal Prof. Franco Raimondo Barbabella e giunto alla settima edizione.
Il filosofo e sociologo tedesco George Simmel ha detto che "l’uomo è l’essere confinario che non ha confini". E in effetti il carattere distintivo della modernità occidentale sembra essere la capacità umana di violare i termini prefissati, i confini, i limiti. Ma con quali problemi, vantaggi, rischi? La riflessione trae stimoli dal filosofo Remo Bodei e dal suo libro “Limite”.
Per informazioni sulla programmazione didattico-culturale dell’Unitre:
338.7323884 - uni3-orvieto@alice.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.