cultura

Gli appuntamenti aquesiani della Settimana Santa, la seconda con il Covid-19

giovedì 25 marzo 2021
Gli appuntamenti aquesiani della Settimana Santa, la seconda con il Covid-19

"Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Cristo è veramente risorto. Alleluja!". Con questo incipit il parroco di Acquapendente, don Enrico Castauro, presenta ufficialmente il programma della Settimana Santa, per il secondo anno consecutivo incastonata tra le restrizioni del Covid-19. Si partirà con le cinque cerimonie religiose previste per domenica 28 marzo nelle principali chiese aquesiane e durante le quali verranno benedetti i rametti di palma.

Alle 9 a San Francesco, alle 10 a Sant’Agostino, alle 11 nella Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro, alle 12  ealle 18.30. Il programma da lunedì 29 a mercoledì 31 marzo nelle chiese sarà il seguente: alle 10 messa a Sant’Agostino, quattro appuntamenti per le confessioni a San Francesco (alle 10, 12, 16, 18) ed, infine, alle 18.30 cerimonia religiosa in Sant’Agostino.

Giovedì 1° aprile interamente dedicato alla Coena Domini. Unico appuntamento alle 18 nella Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro. Poi, fino alle 20, possibilità di visita ed adorazione presso S.Agostino dell’altare della reposizione allestito per l’occasione da una delegazione delle associazioni parrocchiali locali.

Venerdì 2 aprile appuntamento con la Passione del Signore alle 18 presso la Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro. Sabato 3 aprile quattro appuntamenti a Sant’Agostino per la benedizione delle uova, alle 9, 12, 15 e 16.30. Alle 18 veglia pasquale nella Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro.

Domenica 4 aprile, infine, cinque appuntamenti religiosi pasquali nelle principali chiese: San Francesco (alle 9), Sant’Agostino (alle 10), Basilica Concattedrale Santo Sepolcro (alle 11), Sant’Agostino (alle 12), Sant’Agostino (alle 18.30).
 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.