cultura

"Facciamo luce sul teatro", anche il Mancinelli di Orvieto aderisce all'iniziativa nazionale

martedì 23 febbraio 2021
"Facciamo luce sul teatro", anche il Mancinelli di Orvieto aderisce all'iniziativa nazionale

Chiuso da prima dell'emergenza Covid, dopo la messa in liquidazione della TeMa, l'associazione che lo ha gestito per 26 anni e tornato sotto la gestione diretta del Comune, il Teatro Mancinelli di Orvieto non ha più ospitato alcuno spettacolo. Nemmeno quelli inizialmente previsti per recuperare, in parte, l'ultima Stagione. Decreti permettendo, la struttura sarà comunque a disposizione delle attività e delle manifestazioni che si potranno svolgere. Anche se non è possibile immaginare una Stagione Teatrale canonica, almeno prima del prossimo autunno, il teatro cittadino in questi giorni sta facendo da set a "Carla", il film tv dedicato a Carla Fracci.

Accanto alla protagonista, Alessandra Mastronardi, del cast fa parte anche l'attrice Claudia Coli che, nella serata di lunedì 22 febbraio, dalle 19.30 alle 21.30, ha presediato simbolicamente il Teatro Mancinelli, aperto e illuminato, insieme al sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani. Anche Orvieto ha aderito così, simbolicamente, all'iniziativa "Facciamo luce sul teatro" promossa in molti teatri d’Italia dalle attrici e dagli attori di UNITA, l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, per accendere i riflettori su un settore messo in crisi dalle chiusure imposte dai provvedimenti anti Covid. Una dozzina, in tutta l'Umbria, le strutture che hanno aderito.

Quello che l'associazione chiede al nuovo Governo è "che si torni immediatamente a parlare di teatro e di spettacolo dal vivo, che lo si torni a nominare, che si programmi e si renda pubblico un piano che porti prima possibile ad una riapertura in sicurezza di questi luoghi. Perché questi luoghi tornino simbolicamente ad essere ciò che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, motori psichici della vita di una comunità". Una voglia di spettacolo dal vivo che, forse a Orvieto più che altrove, è decisamente sentita non solo dagli addetti ai lavori ma anche da parte del pubblico, orfano da tempo di appuntamenti culturali.

Gli ultimi, a dicembre 2019, sono stati i concerti di "Umbria Jazz Winter", e poi a febbraio 2020 in occasione di "Orvieto Tango Festival". In agosto, dopo il lockdown, il teatro era stato tra i primi in Italia a riaprire in sicurezza ospitando le esibizioni di "Orvieto Spazio Musica". A novembre sarebbe dovuta partire una nuova Stagione, anche questa annullata per via della chiusura dei teatri imposta dal Governo. Si avverte, dunque, la necessità di ripartire seppure in maniera graduale e con tutti gli accorgimenti del caso per tornare a fruire di spettacoli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.