Nominato il Comitato Scientifico del Museo Regionale della Ceramica

"Un ulteriore passo avanti verso il rafforzamento e la valorizzazione del Museo Regionale della Ceramica". Così dal Comune di Deruta è stata salutata la nomina, da parte della giunta, avvenuta sul finire del 2020 del Comitato Scientifico del Museo Regionale della Ceramica e della Pinacoteca Comunale.
Ne fanno parte di diritto, il primo cittadino, Michele Toniaccini, il direttore del Museo Regionale della Ceramica e della Pinacoteca di Deruta, professor Francesco Federico Mancini, e il conservatore del Museo Regionale della Ceramica di Deruta, professor Giulio Busti.
Al loro fianco, Lucia Arbace, Alessandra Cannistrà, Patrizio Chiucchiù, Franco Cocchi, Iolanda Cunto, Emidio De Albentis, Ubaldo Grazia, Fabio Marcelli, Annalisa Mordenti, Luca Nulli Sargenti, Luca Pesante, Paolo Ricciarelli.
Il Comitato Scientifico svolge funzioni di consulenza nei confronti del Comune sulla formazione del programma delle attività culturali riguardanti le due sedi museali, sull’incremento delle collezioni, sul percorso espositivo. Esprime, inoltre, parere consultivo relativamente alla realizzazione di mostre ed eventi temporanei.
Tutto ciò avviene sulla Strada della Ceramica, in Umbria, dove Deruta può essere trainante a livello nazionale e internazionale per il rilancio attraverso un museo regionale che è patrimonio comune. Orvieto, dal canto suo, porta in dote una grande tradizione dal passato che in molti auspicano sia sempre più valorizzata anche nel futuro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.