"Cultura e Caffeina. Festival dei Monti Cimini", il progetto volge al termine

Con un incontro che si terrà sabato 12 dicembre, alle 11, nella sede della Comunità Montana dei Cimini, a Ronciglione, in Via San Giovanni 130, si chiude l’entusiasmante progetto “Cultura e Caffeina. Festival dei Monti Cimini”. Interverranno il commissario straordinario della Comunità Montana dei Cimini Eugenio Stelliferi, Gaetano Carramusa, rappresentante istituzionale di Carramusa Group e Giacomo Barelli, rappresentante istituzionale della Compagnia del Teatro. La manifestazione, prodotta da Carramusa Group e organizzata per la Comunità Montana dei Cimini dalla Compagnia del Teatro di Viterbo, ha coinvolto, dal 24 luglio al 27 settembre 2020, i comuni di Blera, Canepina, Capranica, Caprarola, Carbognano, Nepi, Oriolo Romano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vasanello, Vetralla, Vignanello e Vitorchiano.
Con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la grande ricchezza culturale, la memoria storica e la bellezza dei comuni del territorio dell’area etrusco-cimina aderenti all’iniziativa, il programma si è sviluppato tra letture d’autore con grandi ospiti di livello nazionale, spettacoli animati per bambini ed azioni di valorizzazione culturale del patrimonio storico e letterario del territorio. Nell’ambito del festival, infatti, è stata portata a termine la digitalizzazione di documenti di pregio, attualmente inaccessibili, appartenenti agli archivi storici e alle biblioteche dei comuni di Blera, Capranica, Caprarola, Gallese, Nepi, Ronciglione, Vallerano, Vetralla e Vitorchiano.
Ottimi i risultati della manifestazione, che ha contribuito al rafforzamento del senso di appartenenza ad una comunità attraverso la condivisione di esperienze e conoscenze, alla promozione dell’utilizzo degli spazi tradizionalmente deputati alle attività di divulgazione culturale quali luoghi di scambio e crescita intellettuale ed alla trasmissione delle tradizioni popolari attraverso la drammaturgia e la divulgazione del linguaggio teatrale. Il tutto nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza relative alla prevenzione della diffusione del Covid-19.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.