"Fasti e misteri della famiglia Bruschi Falgari" e "Dalle Arcatelle al tempo"

Natura, arte e rispetto delle disposizioni anti Covid. È quanto propone la guida turistica tarquiniese Claudia Moroni per sabato 14 novembre, alle 15.30 con la visita "Fasti e misteri della famiglia Bruschi Falgari", e domenica 15 novembre con la passeggiata "Dalle Arcatelle al tempo".
"Tarquinia - afferma - è un museo a cielo aperto, dove tutti i giorni è di scena la bellezza dell’arte e della campagna capace di darci energia e restituirci momenti di serenità, in questo periodo di difficoltà per la pandemia. E quindi da amare e visitare, perché si può continuare ad apprezzare il nostro territorio osservando alcune semplici regole di comportamento per tutelare la nostra salute".
Il weekend inizia con la visita alla villa ottocentesca dell’antica casata nobiliare tarquiniese, immersa in un grande parco, sulla strada vicinale dell’Acquetta, in cui si trovano anche una cappella gentilizia e un edificio rustico. Il secondo appuntamento, invece, è una camminata di circa 4 chilometri, non impegnativa, nella campagna tarquiniese, dall’acquedotto del XVIII secolo all’Ara della Regina, il più grande tempio etrusco.
L’appuntamento, in questa occasione, è alle 9.30, alla Barriera San Giusto, porta principale d’ingresso al centro storico della cittadina tirrenica. Consigliato vestirsi con abbigliamento comodo e portarsi dell’acqua. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria per entrambi le iniziative, chiamando il numero 347.6920574.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.