"Raffaello a Cerqueto, ricostruiamo insieme". Incontro online e raccolta fondi

Venerdì 6 novembre, alle 19, in versione rigorosamente virtuale avrà luogo una serata speciale per sostenere, con una raccolta fondi, il progetto di ricostruzione dell’Asilo "Luisa Bologna Sereni" di Cerqueto, reso inagibile dal sisma del 2009. "Raffaello a Cerqueto" è il titolo dell’incontro promosso dalla Fondazione Luisa Bologna Sereni con il patrocinio gratuito del Comune di Marsciano e con la collaborazione del gruppo Lions di Marsciano e della Pro Loco di Cerqueto.
L’iniziativa di raccolta fondi sarà supportata dalla Fondazione Mediolanum Onlus che farà anche una propria donazione per la ricostruzione dell’asilo. All’evento che si terrà tramite la piattaforma Teams Meeting è possibile partecipare inviando un messaggio con la propria mail e il proprio nome e cognome al numero 335.1418535 o all’indirizzo cristiano.migliarelli@bancamediolanum.it.
In questo modo sarà possibile ricevere il link per accedere all’evento. L’incontro vedrà la partecipazione della dottoressa Sabrina Marin, storica dell’arte in carica presso la Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici di Mantova, sua città natale, e del professor Elvio Lunghi, docente di Storia Medievale presso l’Università per Stranieri di Perugia, che con la sua passione per il lavoro e la ricerca ha da sempre voluto dimostrare l’unicità dell’affresco custodito a Cerqueto, nell’edicola di Santa Lucia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.