cultura

"Verdecoprente. Esercizi sul Valico". Online il bando per residenze artistiche sul territorio

martedì 27 ottobre 2020
di Davide Pompei
"Verdecoprente. Esercizi sul Valico". Online il bando per residenze artistiche sul territorio

"Esercizi sul Valico", dove il valico è "un microcosmo che si alimenta di una perenne ricerca di equilibrio, tra prossimità e lontananza, corpo e spirito, materia e pensiero". Attraversarlo equivale a "passare da uno stato all’altro e scoprire che nel cammino cambia anche il tuo passo, la tua voce, il tuo sguardo. Un mutamento che devi accogliere per entrare là dove il valico unisce e collega, in un territorio che si fa luogo di cambiamento".

Passare il valico, allora, è "vivere la frontiera, luogo in cui le strategie prendono forma, tra perdersi e ritrovarsi". Con il Bando Verdecoprente 2020, l'Associazione Culturale "Ippocampo" cerca un luogo dove si faccia esercizio dell'immateriale. E confini che "non si possono superare, nella costruzione o decostruzione, aprendo altre strade di comunicazione ed espressione, brecce, finestre, pertugi, buchi, tagli, giravolte e voli".

L'invito a presentare proposte – prorogato fino a martedì 10 novembre – chiama in causa azioni sceniche e performative nell'ambito di progetti di teatro, danza, letture, narrazioni multimediali. E ancora canto e ricerche su vocalità e suono, visual storytelling, video art, danza e documenti in una finestra temporale circoscritta entro gli ultimi due mesi dell'anno. Il tutto si svolgerà in due modalità, in presenza e sul web, accogliendo in entrambi i percorsi visioni, utopie e storie.

A comporre una sorta di mappa delle pratiche culturali, sociali e artistiche offerte agli altri come esercizio del raccontare, del suggerire, dell'aprirsi. "Vogliamo scrivere così – affermano i direttori artistici, Roberto Giannini e Rossella Vitila nona edizione di Verdecoprente, con la promessa di allontanarci dal pericolo incombente, facendo di ogni esercizio sul valico una potente arma poetica da condividere. E la promessa di ritrovarci tra le pagine di un libro.

Che, tra un anno, nel decimo compleanno del progetto, racconterà anche questo capitolo vissuto su un crinale di frontiera". L’invito a presentare proposte è rivolto sopratutto ad artisti, compagnie, gruppi formali e informali, di qualsiasi nazionalità ed età, purché maggiorenni. Per le azioni in presenza sono gradite candidature dall'Umbria Meridionale, tra borghi e distese verdi dell'Amerino e la Bassa Valle del Tevere, terra generosa di testimonianze storico-artistiche ed archeologiche.

Piccoli e medi centri cittadini e paesaggi, naturali e rurali, costituiscono l’articolato arcipelago in cui Verdecoprente naviga, costruendo una rete dal delicato equilibrio di rapporti e risorse. Promuove, supporta e produce pratiche sceniche, performative ed artistiche della contemporaneità, alimentando drammaturgie interessate al rapporto con i paesaggi abitati nel tempo e nello spazio di una residenza che nel 2020 diventa presenza breve.

A conclusione di un rapporto costruito a distanza. Qui, infatti, si rispecchiano le comunità locali, le loro identità culturali e sociali, economiche, geografiche. E qui saranno accolti gli artisti con i loro esercizi sul valico. Le proposte da realizzare in presenza sono organizzate nel rispetto delle normative anti Covid-19. Preziosa la collaborazione con Regione e Provincia, oltre che con i Comuni di Alviano, Guardea, Lugnano in Teverina e Montecchio.

Per ulteriori informazioni:
327.2804920 – 339.6675815
verdecoprente@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.