cultura

Visite gratuite al cantiere di restauro del Polittico del Balletta

mercoledì 14 ottobre 2020
Visite gratuite al cantiere di restauro del Polittico del Balletta

Secondo appuntamento, a Viterbo, con le visite gratuite al cantiere di restauro del Polittico di Francesco D’Antonio detto il Balletta della Chiesa di San Giovanni in Zoccoli, allestito presso il Centro Culturale di Valle Faul. Un'opportunità a quanti interessati di visitare l’opera del "Magister Franciscus" che costituisce un capitolo cruciale della storia locale della metà del XV secolo, oltrechè entrare nei dettagli dell’intervento di risistemazione grazie al professor Giorgio Capriotti dell’Università degli Studi della Tuscia al quale è stato affidato il restauro.

Le visite, della durata di 35 minuti, sono gratuite e si svolgeranno venerdì 16 ottobre alle 10 e alle 16. Il punto di ritrovo è all’ingresso del Centro Culturale di Valle Faul, via Faul 22/24, Viterbo, circa 15 minuti prima dell’inizio della visita. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata via mail all’indirizzo segretria@fondazionecarivit.it oppure telefonando al numero 0761.344222 indicando nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante.

Nel rispetto delle norme in materia di contenimento del contagio da Coronavirus: è consentito l’accesso ad un massimo di 5 persone alla volta, è obbligatorio indossare la mascherina, è a disposizione dei visitatori il gel igienizzante per le mani, è necessario rispettare la segnaletica a pavimento e il distanziamento sociale di un metro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.