"Nuove tracce etrusche, tra Clanis e Trasimeno, nelle terre dei Pulfnas"

Venerdì 23 ottobre, alle 16.30, al Museo Archeologico Nazionale di Orvieto, la direttrice Lara Anniboletti e l’archeologa Paola Romi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, presenteranno il libro di Sabrina Batino "Nuove tracce etrusche, tra Clanis e Trasimeno, nelle terre dei Pulfnas", edito da Bertoni (Perugia, 2019).
Il libro è dedicato a un bellissimo lembo dell’antico ager Clusinus, la porzione meridionale vicina alla frontiera con il territorio di Volsinii-Orvieto, rimasto meno conosciuto nella sua veste propriamente archeologica non solo al grande pubblico, ma anche ai suoi stessi abitanti. Scrigno di bellezze naturali, il territorio non smette di riservare doni inattesi e preziosi, come il recente rinvenimento del sepolcro della gens Pulfnas.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0763.341039

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.