"La Città Incantata". Dente e Sio, testimonial a sostegno della candidatura Unesco

Il nome d'arte è un soprannome datogli da suo zio quando aveva 13 anni. Oggi che ne ha 44, Giuseppe Peveri meglio noto come Dente (nella foto, sopra) è considerato uno dei cantautori e musicisti più interessanti del panorama nazionale. Accostato dalla critica allo stile di Lucio Battisti, Luigi Tenco, Bugo, Cesare Cremonini, Ivan Graziani, Rino Gaetano e Francesco De Gregori, dopo aver vinto il Premio Italiano della Musica Indipendente per il Miglior Album, quest'anno è tornato sulle scene con altri undici brani che segano la sua maturazione musicale e un cambio di sonorità.
Venerdì 9 ottobre, alle 18.30, dividerà il palco dell'Auditorium Taborra di Bagnoregio con Simone Albrigi, conosciuto anche come Scottecs e da tutti gli amanti di fumetti come Sio. Classe 1988, il disegnatore di Verona (nella foto, sotto) è anche popolare youtuber e per una settimana, da lunedì 5 a domenica 11 ottobre, rimarrà a lavorare all'interno della Residenza d'Artista "Casa Greco". Insieme saranno protagonisti di una nuova edizione del festival "La Città Incantata", realizzato da LAZIOcrea, ATCL, ABC, Roma Lazio Film Commission in collaborazione con il Comune e Casa Civita.
"Iniziative di questo respiro – afferma Francesco Bigiotti, che della società partecipata Casa Civita è l'amministratore unico – ci consentono di valorizzare Bagnoregio e rilanciare a livello nazionale l'immagine di uno de 'I Borghi più belli d'Italia' come è Civita. La presenza di artisti, che sono ospiti in residenza nel nostro comune, contribuisce a proiettare un'idea dinamica e propositiva del luogo aiutando a suscitare interesse". Parla di cultura e creativa come "leve strategiche per la valorizzazione e la promozione del territorio" il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili.
"Con 'La Città Incantata' – dice – seminiamo idee e visioni, attirando l'attenzione di molte persone sulle nostre bellezze". Ulteriore tassello di quella candidatura Unesco di cui si è parlato anche allo Spazio WeGil, al World Tourism Event, nell'ambito dell'iniziativa "Civita di Bagnoregio: come nasce una candidatura". "Il nostro lavoro in questo senso – ha dichiarato l'assessore regionale al turismo e alle pari opportunità, Giovanna Pugliese – procede spedito e, nonostante il Covid-19, le iniziative promosse dalla Regione Lazio a sostegno della candidatura continuano a raccogliere testimonial d’eccezione".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.