cultura

"Hypnomachia. Gesta e furori d'Ercole" al Museo del Colle del Duomo

martedì 15 settembre 2020
"Hypnomachia. Gesta e furori d'Ercole" al Museo del Colle del Duomo

Sabato 19 e domenica 20 settembre al Museo Colle del Duomo di Viterbo andrà in scena "Hypnomachia. Gesta e furori d'Ercole", uno spettacolo di microteatro liberamente tratto dalle storie di Ercole con testi da Apollodoro, Esiodo, Euripide, Sofocle, Ovidio e Teocrito. Lo spettacolo si svolge all’interno di tre scatole, poste in tre distinte stanze, per due spettatori alla volta.

Tre teatri in miniatura in cui fondali e sagome si animano, appaiono e scompaiono, raccontando per immagini e suoni le gesta e i furori di Ercole: una “battaglia di sogni”, in cui le vicende dell’eroe vengono mescolate e ricombinate tra loro in maniera onirica e bizzarra. Un omaggio al mito di Ercole colonizzatore di Viterbo e della Tuscia, nonché alla natura artigianale e “barocca” del teatro, in grado di creare mondi e generare curiosità, stupore e meraviglia.

A cura del gruppo Zëri-t, Valentina Cardinali Dettori, Valerio Marini ed Elisabetta Pagnani, musiche originali di Davide Marchi, registrazioni a cura di Francesco Ziello, ideazione, drammaturgia e regia di Valerio Marini. L’iniziativa, organizzata dalla Società Archeologica Viterbese Pro Ferento, patrocinata e finanziata dal Comune di Viterbo, ArcheoAres e Viterdino Eventi, si articolerà su due serate con inizio spettacoli alle 21, 22 e 23.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni obbligatorie:
320.7911328

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.