cultura

In cammino sulle vie dell'Esilio di Santa Rosa

martedì 1 settembre 2020
In cammino sulle vie dell'Esilio di Santa Rosa

Un percorso a piedi, quasi interamente all’interno dei boschi sui sentieri dei Monti Cimini (molto verosimile a quello compiuto da Santa Rosa nel 1250), che da Viterbo porta a Soriano nel Cimino. E' in agenda per domenica 6 settembre e vedrà il gruppo dei partecipanti partire, come avvenuto nei quindici anni precedenti, all’insegna della pace, della fraternità e dell’amicizia da Piazza Verdi. Si percorreranno Via Fratelli Rosselli, Via Genova, Via Belluno e Strada Palanzana.

Poco prima dell’Eremo della Palanzana si girerà a sinistra per percorrere una strada bianca che, attraversando il Parco dell’Arcionello, condurrà i partecipanti all’attraversamento della Strada Romana.La camminata proseguirà su un sentiero fino all’attraversamento della Strada Provinciale Piangoli, fino a imboccare la strada bianca che porta alla Sorgente Acquaspasa.
L’arrivo alle sorgenti, attraverso antichi sentieri e mulattiere, è previsto per le 13 circa.

In questo luogo esiste un’area attrezzata con panche e tavoli ed è prevista una sosta per il pranzo. Verso le 14 il cammino riprenderà, all’interno del bosco, salendo il versante Ovest del Monte Cimino. L’arrivo a Soriano nel Cimino, attraverso i boschi, è previsto intorno alle 16.30. Il ritorno a Viterbo avverrà con mezzi propri, con bus, o con l’utilizzo del trenino Met.Ro (ex ferrovia Roma Nord).

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Take Off, e con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Viterbo, Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Associazione Gea Gestione e Educazione Ambientale e Associazione GRAMAS (rete delle grandi macchine a spalla). L'appuntamento è per le 8.30, a Viterbo, in Piazza Giuseppe Verdi. In ottemperanza delle norme igienico-sanitarie in vigore i posti saranno limitati ed i partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina, rispettare il distanziamento previsto ed utilizzare il gel igienizzante che sarà messo a disposizione dall'associazione.

Sedici i chilometri del pecorso, difficoltà di livello turistico ed escursionistico T/E. Previsto un contributo spese per la camminata pari a 12 euro a persona (i bambini sotto ai 12 anni non pagano). Alla partenza sarà possibile prenotare un cestino per il pranzo, con pietanze a scelta, che verrà consegnato intorno alle 13 nel luogo previsto per la sosta. In alternativa pranzo al sacco.

Sempre alla partenza sarà possibile anche prenotare i biglietti (verranno consegnati durante la sosta per il pranzo) per il trenino Met.Ro. (ex Roma nord) Soriano nel Cimino – Viterbo per il ritorno al costo di 1 euro alle 17.30 con arrivo a Viterbo alle 17.55. In alternativa ritorno con mezzi propri.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
333.4912669 (anche WhatsApp) - annaritaproperzi@gmail.com

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.