cultura

Al Muvis la nona edizione del Premio Nazionale di Poesia "Vito Ceccani"

martedì 1 settembre 2020
Al Muvis la nona edizione del Premio Nazionale di Poesia "Vito Ceccani"

Sabato 19 settembre alle 17.30 nella Sala Conferenze del MUVIS - Museo del Vino di Castiglione in Teverina, Fabio D'Amanzio, con l'accompagnamento musicale del violino del Maestro Leonardo Ceccani, presenta la nona edizione del Premio Nazionale di Poesia "Vito Ceccani". L'edizione di quest'anno ha visto partecipare 149 autori da tutta Italia, divisi nelle caratteristiche tre sezioni: A) lingua 93 autori, B) dialettale 19 autori, C) giovani studenti per 37 autori.

Complessivamente sono state oltre 330 ke poesie inviate, con un duro lavoro da parte dell’autorevole commissione esaminatrice, composta da Giuseppe Medori, Carlo Buonomo, Tiziana Tafani ed Emiliana Ceccani, in rappresentanza della famiglia e curatrice della copertina antologia. Nel corso del pomeriggio sarà presentata l'antologia, con premiazione dei vincitori e recital degli autori. L'ingresso è libero, nel rispetto di tutte le normative anti Covid-19.

"Forse - affermano dall'Accademia Barbanera - l’isolamento sociale, nelle sue nefaste ripercussioni, sanitarie, sociali economiche ha comunque consentito una riflessione individuale, personale portando a consolarsi ed allietare nello scrivere dei versi. Abbiamo ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, dell’amministrazione comunale di Castiglione in Teverina nonché di “Wikipoesia”, siamo tra i 30 premi con il suo prestigioso patrocinio culturale, enciclopedia on line dei premi di poesia come la “Wikipedia della poesia”.

Ciò che caratterizza la nostra attività è la passione comune per la poesia, la letteratura, la bibliofilia, il no-profit. In tempi di crolli produttivi generali, nonostante tutto, l’operosità dei nostri soci continua a sfornare richieste di libri, delle nostre edizioni. Nel 2019 abbiamo pubblicato 18 libri senza sosta con continuità e sentimento.

Quest’anno, al Premio abbiamo voluto ricompensare tutti i giovani studenti per la loro freschezza e partecipazione, inoltre abbiamo aggiunto ben quattro premi “Memorial” a memoria e ricordo di altrettanti nostri poeti scomparsi nel tempo: Antonio Cenciarelli, Gino Damiani, Dario Di Maulo, Emilio Riccobono".

Il vincitore della nona edizione 2020 è Umberto Druschovic di Aosta, un poeta già affermato in diversi concorsi e pubblicazioni nazionali, lo caratterizzano una perizia narrativa e un forte impatto poetico. "Il nostro - concludono gli orgnizzatori - è un impegno collegiale continuo, per questo inviamo una pubblica espressione di gratitudine, di riconoscenza a tutti coloro che si sono prodigati per la sua realizzazione.

In particolare il sindaco di Castiglione in Teverina, Leonardo Zannini, e la sua Amministrazione per il patrocinio, per la disponibilità della sala conferenze, del Museo del Vino per la sua presentazione, Pietro Antonio Barbanera. curatore dei testi di tutti i nostri libri, Emiliana Ceccani, componente della commissione esaminatrice e curatrice della copertina antologica del premio, Leonardo Ceccani che immancabilmente e magicamente accompagna e allieta al violino le nostre premiazioni, Fabio D’Amanzio presentatore ufficiale del Premio, poeta e musicista.

E ancora: Elisa Frizza, pittrice di Orvieto per i suoi quadri donati ai vincitori delle varie sezioni che porteranno nelle loro case ricordi della nostra terra, Francesca Fiorentini di Bagnoregio per l’attenzione dedicataci nella partecipazione dei suoi studenti, Maria Chiara Testa della Scuola Elementare “S. Faustino” di Viterbo per l’impegno profuso nello stimolare la partecipazione della classe terza. Un ringraziamento a tutti buona lettura, buona continuazione per gli anni a venire!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.