Apertura straordinaria del Museo Etnografico, si presenta la nuova Sala Etrusco Romana

E' inserito negli eventi dell'Agosto Castellese 2020 e rappresenta un'imperdibile occasione per conoscere più da vicino la storia, l'arte e le tradizioni castellesi partendo da quella che più fortemente la caratterizza, il cotto. E' con questo spirito che è stata messa in programma per martedì 25 agosto dalle 10 alle 22, l'apertura straordinaria del Museo Etnografico di Castel Viscardo con una serie di appuntamenti: tavola rotonda, laboratori per bambini e visite guidate.
“Un museo in continuo divenire: Coriglie e la nuova sala etrusco-romana” è il titolo della tavola rotonda che si terrà alle 18. A relazionare sul tema saranno l'architetto progettista del parco archeologico di Coriglie Simone Moretti Giani e l'archeologo direttore del Parco Archeologico Ambientale dell'Orvietano (Paao) Claudio Bizzarri. Con l'occasione verrà illustrato il progetto per la nuova sala etrusca-romana di prossima realizzazione.
Durante la giornata - dalle ore 10 alle 12 - si terranno laboratori per bambini mentre gli adulti potranno visitare il Museo e conoscere le sue straordinarie ricchezze. Per evitare il più possibile assembramenti e rispettare le normative anti Covid-19, sono previsti diversi orari di visita: 10 – 11 – 15.30 – 17.30 – 21 – 22. I posti sono limitati, per prenotazioni è possibile rivolgersi alla responsabile del Museo, la dottoressa Maria Mattioli al numero: 328/0242663

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.