In Piazza Unità d'Italia "C'era una volta un re, anzi tre"

Tappa importante della rassegna Teatrinsieme del Teatro Null, perché dedicata ai bambini di tutte le età. Sabato 22 agosto alle 21.30 a Civitella d'Agliano, in Piazza Unità d’Italia, va in scena “C’era una volta un re, anzi tre”, fiabe scelte dalle raccolte di Luigi Capuana riscritte da Gianni Abbate, ed un omaggio a Gianni Rodari in occasione dei cent’anni dalla nascita.
Capuana, scrittore siciliano dell’800 verista, iniziò a scrivere fiabe quasi per gioco, un bambino gli aveva chiesto di scrivergliene una. Quando iniziò a scrivere, fu sbalordito di ritrovare dentro di sé le incredibili meraviglie di quest’universo inesplorato, di questa forma d’arte primitiva e spontanea. Fu solo l’inizio, perché alla prima fiaba ne seguirono altre e altre ancora, fino a diventare una e più raccolte. Invece per Rodari si ascolterà “Il tamburino magico”, in una versione veramente, ma veramente particolare.
“Nel nostro spettacolo si fa uso della pantomima” - dice Gianni Abbate - “Antica forma drammatica di cui si servivano i comici della commedia dell’arte e più vicino a noi il grande Dario Fo. Eliminando, quindi, scene e costumi, si lascia alla fantasia dei bambini, e perché no, anche degli adulti, di spaziare liberamente in tutte le direzioni e di interagire con l'attore. L’evento sarà arricchito da una serie di effetti sonori artigianali per riprodurre vento, uccelli, cavalli, porte e altro, un po’ come fanno i rumoristi per gli sceneggiati radiofonici. Lo spettacolo vuol fare anche riscoprire Il grande valore sonoro della parola, con la sua capacità di evocare suoni, sensazioni e stati mentali (affetti, emozioni, ecc.).
In più tra una fiaba e l’altra ci saranno una serie di indovinelli che stimoleranno la fantasia dei più piccoli, ma non solo, perché anche gli adulti verranno coinvolti e poi tante, tante sorprese. Diciamo che la nostra formula è ben collaudata dai tanti incontri avuti nelle Scuole Primarie, dove abbiamo fatto divertire non solo i bambini ma anche le maestre". Uno spettacolo, quindi, da non mancare, che coinvolgerà e appassionerà grandi e piccini. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini. Ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni:
347.1103270 - www.iportidellateverina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.