Otto film in quattro location per la seconda edizione di "Cinema sotto le Stelle"

Otto proiezioni all'aperto per vivere altrettante serate estive in totale relax e sicurezza. È il programma dei fine settimana, a Monteleone d'Orvieto, dove per il secondo anno, l'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco organizza la rassegna "Cinema sotto le Stelle". Novità di quest'anno, le quattro differenti location distribuite su tutto il territorio comunale dove assistere alla proiezione delle pellicole.
Si inizia venerdì 31 luglio alle 21 dai Giardini Pubblici di Santa Maria, d'intesa con il Circolo Arci della frazione, con "Il Marchese del Grillo", il popolare film diretto nel 1981 da Mario Monicelli che ha per protagonista un'icona come Alberto Sordi, di cui proprio quest'anno ricorrono i cento anni dalla nascita. "Tutta colpa di Freud", la simpatica commedia con la regia di Paolo Genovese, è invece la proposta per la serata di domenica 2 agosto.
In collaborazione con il Comitato Pro San Lorenzo, il proiettore si accende alle 21 nei Giardini Pubblici della frazione. Quattro le serate in Piazza Garibaldi, all'ingresso del centro storico del borgo dell'Alto Orvietano. Sempre alle 21 saranno proiettati venerdì 7 agosto "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino, sabato 8 agosto "Smetto quando voglio", domenica 9 agosto "The Place" scritto e co-diretto da Paolo Genovese, e domenica 23 agosto "The Help" di Tate Taylor.
Queste sei serate saranno ad ingresso gratuito. Ne seguiranno altre due per "Cinema sotto le Stelle – Special" sabato 15 e domenica 16 agosto, in Piazza Pietro Bilancini, all'ombra della Torre dell'Orologio, rispettivamente per "Bohemian Rhapsody", la pellicola di Bryan Singer che ripercorre i primi 15 anni dei Queen – in continuità con la Queen Italian Experience del 2019 – e "Coco", il capolavoro d'animazione targato Disney-Pixar, con un biglietto d'ingresso.
Quattro euro a persona, gratuito per bambini sotto i 3 anni. Trattandosi di due film di più recente distribuzione, infatti, la licenza per la proiezione è stata possibile solo a fronte del pagamento di un biglietto. Il prezzo corrisponde al minimo richiesto dall'ente distributore per l'ottenimento dei diritti cinematografici. "Visto l'apprezzamento dello scorso anno – spiegano dal Comune – ci siamo adoperati per riuscire anche in quest'estate così atipica ad organizzare la rassegna.
E a farlo nel rispetto delle normative stringenti e in tempi molto brevi riuscendo, inoltre, a coinvolgere attivamente i cittadini nella scelta dei film attraverso un sondaggio sulla nostra Pagina Facebook. L'auspicio è di poter dare ai cittadini e ai visitatori qualche momento di svago e spensieratezza da trascorrere anche in compagnia con una programmazione fresca e divertente che pone attenzione a tutte le fasce d'età e alle diverse tematiche sociali".
Per ottemperare alle disposizioni anti-contagio in vigore, tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso limitato di persone. L'accesso sarà possibile previa prenotazione che dovrà essere presentata, inviando un sms oppure un messaggio WhatsApp al numero 339.5216789 o ancora tramite la Pagina Facebook del Comune entro le 19 della sera della proiezione. I posti verranno pre-assegnati, rispettando il distanziamento di gruppo.
Nuclei familiari e conviventi potranno sedere vicini, senza distanza di sicurezza. Durante la proiezione non sarà richiesto l'utilizzo della mascherina che, tuttavia, dovrà essere indossata all'ingresso e all'uscita. In caso di maltempo, le proiezioni saranno annullate. Se, invece, agosto sarà degno delle aspettative la visione dei film potrà essere accompagnata anche da un aperitivo in uno dei locali della zona e dei chioschi aperti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.